Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Si chiude “Dritto al Cuore”. Con una festa totale

Appuntamento conclusivo della rassegna per il 9 luglio alla Fondazione Tronci con Belli, Vannucci e Marrese.

Dopo sei interessantissimi appuntamenti che hanno avvicinato numerose persone, si conclude presso la Fondazione Luigi Tronci a Pistoia la rassegna “Dritto al Cuore” 2016. Nell’evento conclusivo gli artisti Vincenzo Fiore Marrese, Jacopo Belli ed Elena Vannucci si cimenteranno in una performance connessa dall’improvvisazione musicale.

Marrese, della compagnia Teatro Anatomico, porterà in scena “Lungo il corpo”, pittura e musica elettronica, spettacolo che ha debuttato lo scorso 11 marzo all’interno del festival “Discordanze” diretto da Luigi Guarnieri. A seguire, connessi da un improvvisazione musicale comune, sarà la volta di “squeck” breve sonorizzazione fra il tempo lungo e la fretta (elettro-acustico).

Dopo questo intermezzo si terrà lo spettacolo di Jacopo Belli ed Elena Vannucci, “Teatro di natura”, su testi della casa editrice Coazinzola press, scritti da Riccardo Duranti tratti da Meditamondo; da Paola Ballerini da “Dentro l’iride radici”; da Simon Marsh da “Contatti”; da Maria Grazia Tonetto da “Nonostanze”; da Stella Sacchini da “Fuori posto”; da Rino Cavasino da “Amurusanza”; da John Berger da “Il fuoco dello sguardo”; da Fabio Cirachi da “Uomini che si voltano”.
Tutti i testi sono editi da Coazinzola, piccola casa editrice indipendente fondata dal traduttore, professore e poeta, Riccardo Duranti.Lo spettacolo “Teatro di natura” ha debuttato lo scorso 2 luglio, a Fara in Sabina all’interno di “Città Invisibili” di Teatro Potlach.

La festa è aperta anche agli altri artisti che vorranno partecipare, previa prenotazione al numero 335/1616648.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...