Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Social Housing a Monsummano Terme

Sono terminati i lavori di costruzione del complesso abitativo. A breve ci sarò il bando per l’assegnazione degli alloggi a canone calmierato. Secondo intervento di social housing per la Fondazione Caript che si appresta a concludere un nuovo progetto di edilizia sociale a Monsummano Terme: un edificio residenziale collocato in un’area ricca di spazi verdi, in zona Candalla-Orzali, caratterizzata dalla presenza di una significativa rete di servizi, e composto da diciotto unità abitative da concedere in locazione a canone calmierato.

Il progetto di social housing fatto proprio dalla Fondazione Caript, che è divenuta proprietaria dell’edificio, è importante anche per la scelta delle tecniche costruttive adottate: si tratta infatti del primo edificio condominiale di queste dimensioni con struttura portante in legno nella provincia di Pistoia, dotato di pannelli solari e fotovoltaici, e realizzato seguendo le più moderne pratiche di bioedilizia, che gli assicurano un’ottima coibentazione, una scarsa dispersione di calore, e quindi un’elevata qualità energetica. Una scelta che inserisce queste abitazioni in classe energetica A, garantendo bassi consumi e, di conseguenza, bollette meno onerose.

Gli appartamenti, serviti da due vani scala-ascensore autonomi, sono suddivisi in tre tipologie da 53, 68 e 85 metri quadrati. L’edificio è inoltre dotato di terrazzi o di giardini privati, mentre al piano interrato sono presenti le cantine e i posti auto.

La consegna degli alloggi avverrà nel corso del 2018: entro il mese di gennaio, infatti, sarà emanato il bando per la formazione delle graduatorie degli aventi titolo per la successiva assegnazione degli appartamenti. Potranno concorrere i cittadini che appartengono alla cosiddetta “fascia grigia”, cioè quella parte di popolazione che ha difficoltà a reperire un alloggio alle condizioni praticate dal mercato ma la cui situazione economico-sociale non è tale da consentire l’accesso al patrimonio residenziale pubblico.

Nella stesura delle graduatorie, comunque aperte a tutti i Comuni della Valdinievole, sarà data precedenza ai cittadini che hanno residenza o che lavorano nel Comune di Monsummano Terme.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...