Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Social Housing a Monsummano Terme

Sono terminati i lavori di costruzione del complesso abitativo. A breve ci sarò il bando per l’assegnazione degli alloggi a canone calmierato. Secondo intervento di social housing per la Fondazione Caript che si appresta a concludere un nuovo progetto di edilizia sociale a Monsummano Terme: un edificio residenziale collocato in un’area ricca di spazi verdi, in zona Candalla-Orzali, caratterizzata dalla presenza di una significativa rete di servizi, e composto da diciotto unità abitative da concedere in locazione a canone calmierato.

Il progetto di social housing fatto proprio dalla Fondazione Caript, che è divenuta proprietaria dell’edificio, è importante anche per la scelta delle tecniche costruttive adottate: si tratta infatti del primo edificio condominiale di queste dimensioni con struttura portante in legno nella provincia di Pistoia, dotato di pannelli solari e fotovoltaici, e realizzato seguendo le più moderne pratiche di bioedilizia, che gli assicurano un’ottima coibentazione, una scarsa dispersione di calore, e quindi un’elevata qualità energetica. Una scelta che inserisce queste abitazioni in classe energetica A, garantendo bassi consumi e, di conseguenza, bollette meno onerose.

Gli appartamenti, serviti da due vani scala-ascensore autonomi, sono suddivisi in tre tipologie da 53, 68 e 85 metri quadrati. L’edificio è inoltre dotato di terrazzi o di giardini privati, mentre al piano interrato sono presenti le cantine e i posti auto.

La consegna degli alloggi avverrà nel corso del 2018: entro il mese di gennaio, infatti, sarà emanato il bando per la formazione delle graduatorie degli aventi titolo per la successiva assegnazione degli appartamenti. Potranno concorrere i cittadini che appartengono alla cosiddetta “fascia grigia”, cioè quella parte di popolazione che ha difficoltà a reperire un alloggio alle condizioni praticate dal mercato ma la cui situazione economico-sociale non è tale da consentire l’accesso al patrimonio residenziale pubblico.

Nella stesura delle graduatorie, comunque aperte a tutti i Comuni della Valdinievole, sarà data precedenza ai cittadini che hanno residenza o che lavorano nel Comune di Monsummano Terme.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...