Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Grande successo per Porrettana Express

Grande successo di pubblico e soprattutto di comunicazione – con più di 40 giornalisti accreditati tra carta stampata, web e tv provenienti da tutta Italia –  per il viaggio inaugurale di Porrettana Express, il progetto di valorizzazione dell’Appennino Tosco Emiliano che questa estate, partendo dal Deposito Rotabili Storici di Pistoia riporta i treni d’epoca sui binari tra Pistoia e Porretta Terme, a cui addirittura il TG1 delle 20.00 di domenica 30 giugno ha dedicato un ampio servizio con suggestive immagini ed interviste sia agli organizzatori che ai viaggiatori.

Il tavolo dei relatori con da sinsitra a destra, Luca Marmo, Claudio Calvelli, Alessandro Tomasi, Vincenzo Ceccarelli e Stefano Ciuoffo.

Domenica 30 giugno dunque, al via il primo treno di Porrettana Express, partito dalla Stazione di Pistoia dopo la Conferenza Stampa di presentazione che si è svolta nella Sala Convegni del Deposito Rotabili Storici di Pistoia e che ha visto gli interventi di Claudio Calvelli di  Fondazione Fs, del Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, di quello di San Marcello – Piteglio  Luca Marmo, degli Assessori Regionali Stefano Ciuoffo e Vincenzo Ceccarelli, del Presidente di Transapp Giancarlo Capecchi e di Elena Gori, Consigliere di Fondazione Caript.

Capofila del progetto, frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto numerosi soggetti è Transapp, associazione che riunisce numerose organizzazioni toscane ed emiliane. Porrettana Express è promosso e sostenuto dai Comuni di Pistoia e di San Marcello Piteglio, da Regione Toscana e da Fondazione CARIPT con il determinante contributo della Fondazione FS.  A coordinare la comunicazione e la promozione Giorgio Tesi Editrice, che negli anni ha saputo affermarsi per gli interventi a sostegno del territorio pistoiese e del suo valore turistico, storico e artistico condotti sia a livello locale che nazionale e internazionale

Il Capo Deposito Paolo Dallai durante la visita di giornalisti ed autorità al Deposito Rotabili Storici di Pistoia.

Durante il viaggio verso Pracchia, prima sosta a Castagno, delizioso paese che nell’ambito del Borgo Museo Festival in programma proprio in questa giornata, ha accolto i tanti viaggiatori con un gustoso aperitivo, giochi per bambini e musica, con la possibilità per tutti di visitare il museo a cielo aperto diffuso tra le vie del borgo con 40 opere di artisti nazionali e internazionali che dal 1975 sono diventate parte integrante del paese.

Viaggiatori al gazebo di Campagna Amica alla stazione Fs di Pracchia

All’arrivo del treno alla stazione di Pracchia, a tempo di musica folk, protagoniste assolute le specialità gastronomiche dei produttori agricoli della Montagna pistoiese: lamponi, ribes, mirtilli, formaggi a latte crudo e tanto altro hanno accolto i viaggiatori grazie ai produttori di Coldiretti-Campagna Amica della Montagna Pistoiese, che hanno offerto, esposto e descritto le loro produzioni, con l’ausilio degli agrichef Campagna Amica Francesca Buonagurelli e Giuseppe Corsini.

Dopo pranzo, partenza in pullman GT per visite guidate presso i vari poli dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese per poi far rientro in treno a Pistoia con arrivo intorno alle 19.00.

Per informazioni sui treni in programma fino ad ottobre e per l’acquisto dei biglietti, consultate il sito www.porrettanaexpress.it

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...