Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Sulla montagna pistoiese, tra l’arte e le stelle

A Gavinana, sabato 22 agosto, un giornata dedicata a molteplici bellezze.

La montagna pistoiese, come ben sappiamo, offre tante cose da fare e da vedere in questa lunga estate 2015.

Ecco allora che un altro appuntamento si aggiunge all’agenda, perché sabato 22 agosto è prevista una giornata intera dedicata all’apprendimento e al divertimento.

L’evento, dal titolo “Una serata a Gavinana: concerto, musica e stelle”, permetterà di raggiungere in bus la mostra “Da Gavinana a Darkwood. La vita a fumetti di Moreno Burattini” allestita nelle sale di Palazzo Achilli e dedicata allo sceneggiatore di Zagor, che festeggia quest’anno 25 anni di attività. Il ritrovo è fissato alle ore 14.00 alla Stazione di Pistoia o alle 14.10 all’Istituto Geomteri di Viale Adua, con arrivo alle 15.00.

Dopo le vignette sarà tempo di musica, perché nell’affascinante location del Parco delle Stelle, inaugurato da pochissimi giorni in località Pian de’ Termini a San Marcello Pistoiese, alle 17.30 si terrà il concerto “Dall’Appennino al Mare”, con Maurizio Geri, Riccardo Tesi, Claudio Carboni, Gigi Biolcati, Stefano Cocco Cantini, Valentina Toni, Enrico Rustici.

Dopo essersi adeguatamente rifocillati e aver deliziato l’udito, lo stupore continua grazie all’osservazione delle stelle e delle costellazioni all’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese, a cura del GAMP.

Ammirato lo spettacolo della notte, è tempo di fare rientro in città con il bus.

Tutti coloro che sono interessati alla manifestazione, possono prenotarsi al numero verde 800 974 102 o spedire una mail all’inidirizzo sentieriacustici@gmail.com.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...