Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Prima di tagliare un albero

Un libro manifesto della poetica di Arianna Papini, da sempre attenta a sensibilizzare il lettore alla cura verso la flora e la fauna che abitano la nostra Terra. Un albo poetico, di grande impatto visivo che già dalla copertina ci mostra come anche l’essere umano in fondo sia fatto di albero e di natura.
Le illustrazioni di cui sembra quasi di poter toccare i materiali che le costituiscono occupano l’intera pagina ed evocano i colori, gli odori e il fascino della natura e del paesaggio.
Un’0pera di grande attualità che parla al cuore ed alla testa del lettore.

                          copertina del libro “prima di tagliare un albero”

Un appassionato canto in difesa di ogni singolo albero, un invito a non dimenticare che gli alberi sono il rifugio per i nostri nascondini, la casa degli uccelli, la voce del vento, l’ombrello delle pecore… Sono i nostri ricordi più dolci, e soprattutto sono il nostro respiro e il nostro futuro. Il nuovo picture book dalla vincitrice del Premio Andersen come migliore illustratrice. Un messaggio attualissimo sull’importanza di amare e preservare gli alberi.

Arianna Papini è scrittrice, artista, insegnante e arte terapeuta. Ha scritto e illustrato 150 libri. Le sue opere sono pubblicate in tutto il mondo.

                                                          Arianna Papini

Nel 2018 ha vinto il Premio Andersen come miglior illustratrice. Ha vinto anche il Premio Compostela, il Silent Book Contest, il Premio Rodari, il Premio delle Palme e il Premio Nazionale Un Libro per l’Ambiente. Tiene corsi di narrazione, arte e illustrazione presso scuole nazionali e internazionali: l’Isia di Urbino, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e la Scuola Internazionale di Illustrazione di Sàrmede. Ha studiato arte e architettura ed è stata a lungo direttore editoriale e artistico della casa editrice Fatatrac. Svolge un’intensa attività di promozione della lettura tra i bambini in collaborazione con le scuole e le biblioteche, ed effettua corsi di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari. Ha pubblicato oltre 40 titoli con diversi editori (Kalandraka, Fatatrac, Lapis, Principi e Principi, Coccole e Caccole, Edicolors) ed espone regolarmente i suoi lavori in numerosissime mostre individuali e collettive. Nel 2011 è stata selezionata per la Honour List IBBY Italia. Per Donzelli ha pubblicato nel 2014 l’album illustrato “Il sogno delle stagioni”. Nel 2018 “Natale bianco” (Interlinea 2018).

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...