Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Teo Moneyless Pirisi incontra Agliana al Teatro Moderno

Grande partecipazione all’atteso incontro pubblico avvenuto al Teatro Moderno di Agliana con l’artista selezionato per l’edizione 2016 di Street Art Agliana: Teo Moneyless Pirisi. 

L’appuntamento con l’edizione 2016 di Street Art Agliana si sta avvicinando. All’evento hanno partecipato cittadini e alunni di Agliana che, a breve, vedrà l’artista Moneyless realizzare due murales. Ad aprire le due ore di talk il sindaco di Agliana Giacomo Mangoni, il quale ha sottolineato la grande valenza culturale ed educativa del progetto.

“Street Art Agliana è un progetto nel quale l’Amministrazione crede molto, che caratterizza la vocazione artistica del territorio e valorizza l’arte contemporanea invitando artisti internazionali ad esprimersi in spazi pubblici”.

Anche l’assessore alla Cultura Massimo Vannuccini ha sottolineato il valore culturale ed educativo dell’iniziativa, realizzata con la preziosa collaborazione degli uffici tecnici e i Vigili Urbani di Agliana. I coordinatori del progetto Emanuel Carfora e Ambra Nardini di Keras Società Cooperativa hanno illustrato i vari obiettivi raggiunti nel percorso didattico rivolto ad oltre 200 alunni di Agliana di un’età compresa fra i 3 e i 14 anni: scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Nel corso dell’anno scolastico sono stati realizzati workshop, visite guidate, laboratori artistici davanti ad importanti opere, come Tuttomondo di Keith Haring (Pisa).

moneyless comune 1  moneyless comune 2

Alcuni momenti della presentazione del progetto di Moneyless con i ragazzi aglianesi al Teatro Moderno (foto Elena Bravi)

Moltissime le domande poste all’artista Moneyless, il quale ha descritto in prima persone la genesi e la continua evoluzione della sua ricerca artistica. “Nel mio percorso artistico ho sempre privilegiato una ricerca che potesse evolversi, dalle installazioni al disegno, dalla pittura su tela ai murales. Ho guardato con attenzione alle esperienze di Bruno Munari, il mio astrattismo geometrico mi differenzia moltissimo rispetto al panorama internazionale della street art”.

moneyless comune 3 moneyless comune 5

Moneyless ascolta incuriosito e risponde ai quesiti posti dai ragazzi all’incontro di Agliana (foto Elena Bravi)

Molto interessante anche il suo rapporto con il paesaggio naturale e quello artificiale. “Le installazioni che mi hanno fatto conoscere in tutto il mondo avevano la caratteristica di essere totalmente immerse nella natura, mentre i miei murales compaiono nei contesti urbani. Il contatto fra queste mie opere è rappresentato dalla linea geometrica e gli accostamenti cromatici, dalla mia continua ricerca di creare composizioni geometriche. Negli ultimi anni ho spezzato il cerchio e lavorato molto alla serie “Frammentazioni”, che certamente saranno presenti anche nei miei lavori di Agliana”.

Entro il 20 di maggio verranno svelati i luoghi nei quali Moneyless realizzerà i due murales.

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...