Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Un altro parco in città

Un altro parco in città nasce dall’estro creativo degli architetti pistoiesi di U[AS] – Studio di architettura che fino dalla prima edizione, in collaborazione con Consorzio Turistico Città di Pistoia, Confcommercio Pistoia e Prato, Giorgio Tesi Group come Official Green Partner e il comparto La Sala, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Pistoia, ha organizzato questo incredibile ed unico evento che per un solo giorno nell’anno consente di ammirare e vivere il centro di Pistoia sotto una luce particolare, offerta dal sapiente mix tra la bellezza storica della città e il verde, che rappresenta una delle ricchezze principali che offre il territorio. Un manto erboso di quasi 2000 metri quadrati posizionato, insieme ad alberi di diverso tipo, in Piazza della Sala e in Piazzetta degli Ortaggi – luoghi simbolo della vita sociale pistoiese – dove turisti e cittadini possono gustare un picnic all’aria aperta in pieno centro, assaporando un’atmosfera assolutamente unica nel suo genere. È proprio in questi luoghi che vanno in scena le attività cardine della vita cittadina ed è qui che la storia secolare della città trova il suo punto di incontro con i costumi delle generazioni future e presenti. Angoli della città quindi, che diventano ideale palcoscenico per la restituzione del verde al suo ruolo principe e cioè quello di aggregante sociale.

un Altro Parco in Città allestito come sempre in Piazza della Sala

Il contrasto tra le verdeggianti cromie della vegetazione, i colori caldi delle pietre e le zebrature tipiche delle chiese pistoiesi, crea un meraviglioso paesaggio naturale la cui rara bellezza merita assolutamente di essere vissuta da tutti, anche fosse per una sola volta l’anno.

Un evento atteso per un anno intero e molto apprezzato anche dai turisti, che nasce con l’intento di restituire il verde urbano alla vita dei cittadini nel luogo nevralgico del centro storico, che quasi per forza di cose si dovrà attraversare, anche solo per tornare a casa o per svolgere le più banali attività quotidiane: un modo per identificare ancora di più Pistoia, la capitale europea dei vivai, e con lei un’azienda, la Giorgio Tesi Group, che trasferisce il verde della sua produzione dai campi direttamente nel centro storico della città.

laboratorio per bambini allestito nel Giardino di Cino

Un verde che vuole rappresentare anche un segno di apertura della città alla sua tradizione vivaistica e che richiama la “Green Tuscany”, quella Toscana verde ed autentica da poter ricercare anche nei vicoli e nelle piazze di una città come la nostra, in grado di offrire davvero tanto dal punto di vista turistico e culturale.

a cura della Redazione

Foto Lorenzo Marianeschi, Fabrizio Sichi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...