Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

In viaggio verso la terra di NATURART

Forse è perché scrivo queste poche righe in treno, guardando il paesaggio che scorre al di là del finestrino, ma penso a NATURART come a una esperienza esportabile. Perugia appollaiata sulla collina è ormai alle spalle e si succedono, sotto i miei occhi, il Lago Trasimeno, Cortona, Castiglion Fiorentino, Arezzo. Che bel Paese l’Italia! Eppure, in questo Paese, quante NATURART esistono? Per ora non ne ho incontrata neppure una, a parte la nostra, e ciò fa pensare, appunto, ad una rivista che potrebbe nascere anche altrove e diventare la “voce” dei diversi territori e, al tempo stesso, mette in rilievo anche il valore dell’iniziativa che a Pistoia ha ormai radici profonde: quella di un trimestrale, voluto e sostenuto da un imprenditore privato, che racconta le nostre ricchezze culturali, artistiche, paesaggistiche, imprenditoriali, umane.
Lo ha fatto dal dicembre 2010 e continua a farlo con questo numero, che esce a distanza di pochi giorni da una importante notizia: Best in Travel, la “guida delle guide” di Lonely Planet, ha inserito Pistoia tra le 10 mete da visitare nel mondo nel corso del 2017. Siamo alle porte dell’anno in cui la nostra città sarà Capitale italiana della Cultura e NATURART si prepara per questo appuntamento. Si prepara forte dei riconoscimenti ottenuti (dei quali si dà notizia nelle pagine che vi apprestate a leggere) e proseguendo sulla strada già tracciata. È proprio questo il valore della rivista: non è stato necessario cercare un periodico che potesse diventare strumento di promozione della Capitale della cultura, perché questo periodico c’era di già; non si sono dovute fare le corse, non è stato necessario colmare un vuoto: il vuoto – se così può chiamarsi – era già colmato.
C’è un po’ di aria di festa, in questo numero. È la festa legata al Natale che si avvicina; è anche la festa che si collega a nuovi progetti – di scrittura e di grafica – ai quali cerchiamo di dar gambe (come quello su “Pistoia addosso”); ma è soprattutto la festa che deriva dalla possibilità di raccontare ancora una volta il nostro territorio, dalla montagna al parco di Pinocchio a Collodi e alla città storica, che già intravedo al di là del finestrino. Ho posato il libro, immancabile compagno di viaggio, e finisco di scrivere l’editoriale. Guardo fuori e riconosco ogni cosa: il Campanile, la cupola della Madonna, l’abbraccio delle colline circostanti. Sono rientrato nella terra che ha la sua NATURART.

Giovanni Capecchi
Direttore Editoriale – Managing Editor
g.capecchi@discoverpistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...