Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Villa La Magia si veste d’autunno

La dimora medicea di Quarrata ospita a novembre eventi, mostre mercato e apericene bio.

Dopo il successo delle aperture domenicali estive, Villa La Magia a Quarrata torna ad accogliere il pubblico dal 31 ottobre al 22 novembre per ospitare la rassegna Missing Masses e tanti altri eventi collaterali, all’insegna dell’arte e dell’educazione alimentare.

La mostra Oltrecittà

La mostra, ospitata nella Tinaia e visitabile dal lunedì alla domenica, dalle 16 alle 19, il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 13, prende il titolo di “Oltrecittà”. L’esperienza nasce dalla condivisione di idee fra artisti, sociologi e imprese, che nel corso di questo anno si sono incontrate per dare vita ad una riflessione ampia sull’argomento dell’innovazione urbana.

Dal moto della discussione teorica sono scaturite le opere concrete, che nella loro realizzazione hanno visto partecipare attori sociali solitamente non coivolti nei processi dell’arte contemporanea.

L’esposizione sarà accompagnata nel corso del mese da tre seminari di approfondimento: il primo della serie si terrà sabato 7 novembre sul tema dell’internazionalizzazione d’impresa, a cui seguirà il secondo giovedì 12 alle 15.30 sulla Banca della Terra e il terzo il giorno successivo sulla bioecosostenubilità applicata alle abitazioni, alle istituzioni, alle aziende.

oltrecittà missing masses quarrata  villa la magia 02
Foto: La locandina di Oltrecittà e una veduta aerea di Villa La Magia 

Il mercato e le cene bio

Da sabato 14 novembre prendono il via le iniziative legate al bio e all’enogastronomia pistoiese. I prodotti diventano protagonisti di una mostra mercato nelle Scuderie, a cui seguirà un’apericena biologico. Il tutto è a cura del Biodistretto del Montalbano.

La fine di “Oltrecittà” domenica 22 novembre coincide con un altro appuntamento culinario, la Fiera del gusto d’autunno, che dalle 15.00 alle 20.00 vi condurrà alla scoperta di sapori e odori della languida stagione in corso. Ad organizzare l’evento è l’associazione Convivium Slow Food di Pistoia, ambasciatrice di olio e vino novello, farina di castagne, migliacci, tartufi e tante altre meraviglie della terra toscana.

Per avere maggiori informazioni e conoscere con precisione gli orari, consultate il sito del Comune di Quarrata e del progetto Missing Masses

A questo link è invece possibile scaricare il volantino della mostra Oltrecittà.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...