Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Nell’Olimpo del Basket

Per la sfida alle più grandi squadre italiane arrivati altri quattro assi americani.

Il passato recente è una stagione magica, tanto lunga quanto entusiasmante, che nessuno scorderà. Il presente e il futuro della Giorgio Tesi Group Basket è la serie A1, il massimo campionato di pallacanestro italiana arrivato quest’anno alle 92°edizione, conquistato grazie a quel successo, che riporta Pistoia, dopo 13 anni, nell’Olimpo di uno sport amatissimo in città. Per la squadra allenata da Paolo Moretti, confermato dopo la promozione insieme al nuovo capitano Giacomo Galanda a Riccardo Cortese e Guido Meini, davanti agli occhi, ci sono le grandi sfide ai campioni d’Italia di Siena, a squadre con tanti titoli cuciti sul petto, come Milano, Varese e Cantù, il triangolo lombardo dove il basket italiano è nato ed è diventato importante in Europa.

Ci sono piazze dal calore incontenibile come Bologna o Caserta, Avellino, Sassari e Brindisi, nel sud Italia, col cuore a spicchi. Non vanno dimenticate, poi, le sfide alla squadra della capitale, la Virtus Roma, alla bellissima Venezia o all’ambiziosa Reggio Emilia, simbolo di una terra, che ancora oggi lotta a testa alta con la crisi economica grazie a tante piccole e medie imprese della Pianura Padana. Tra nobili decadute come Pesaro, realtà recenti come Cremona e Montegranaro, Pistoia cercherà di mantenere il posto nell’Olimpo che ha faticosamente riconquistato. Un traguardo che dà lustro alla città intera, pronta a seguire la nuova avventura e ad accogliere nell’arena di via Fermi, campioni e pubblico da tutta Italia.

Per il ritorno in A1, accanto ai giocatori confermati dall’anno scorso, sono arrivati cinque talenti americani. Deron Washington, Ed Daniel, Klye Gibson e JaJuan Johnson, guidati dal direttore d’orchestra Brad Wanamaker non hanno grande esperienza del campionato italiano ma hanno fatto parlare di sé i tifosi e gli addetti ai lavori per tutto il precampionato, grazie alle grandissime potenzialità atletiche, al gioco spettacolare e al forte agonismo.

www.pistoiabasket2000.it

TESTO

Elisa Pacini

FOTO

Marta Colombo

Nicolò Begliomini

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”16190,16192,16194″ title=”Nell’Olimpo del Basket”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...