Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Emozioni dall’Ambiente

I bambini e la poesia. Concorso per giovani studenti.

Diffondere nelle nuove generazioni l’amore, la cura e il rispetto per la natura con i suoi alberi e fiori. Questo il senso del Premio Giorgio Tesi Junior, il concorso della Fondazione Giorgio Tesi Onlus, che stimola alunni delle elementari e studenti delle medie a esprimere le loro sensazioni guardando un albero, descrivendole attraverso il linguaggio della poesia.

Questo concorso, nato nel 2012, ha raggiunto quest’anno la terza edizione con crescente interesse e partecipazione da parte degli studenti pistoiesi. Il bando infatti è rivolto agli alunni della classe quinta elementare e a quelli della prima, seconda e terza media degli Istituti Comprensivi del Comune di Pistoia. I temi riguardano l’ambiente.

Nel primo anno è stato affrontato il tema delle piante, nel secondo l’acqua e nel 2015 la terra. Tradurre in versi le emozioni suscitate da un particolare aspetto dell’ambiente in cui viviamo è ciò che viene richiesto di scrivere ai partecipanti. Il Comune di Pistoia, nell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, ha concesso fin dalla prima edizione il proprio Patrocinio e la Sala Maggiore per la cerimonia di consegna dei Premi. Questi sono rappresentati da Borse di Studio assegnate ai primi dieci lavori classificati, da un ricordo di partecipazione (cappellino e maglietta con il simbolo del premio) per quelli classificati oltre e comunque per tutti i partecipanti. Il successo, anche quest’anno, è stato eccezionale e i bambini in questi anni ci hanno regalato belle emozioni nelle loro poesie perché i loro occhi e il loro cuore riescono ad indagare in ambiti che spesso sfuggono agli adulti.

TESTO

Carlo Vezzosi 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...