Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Chiese di Pistoia: un percorso tra Medioevo e Rinascimento

Sabato 24 ottobre un’esperienza di conoscenza della città, organizzata dal Centro Guide.

Pistoia, si sa, custodisce mille perle di una bellezza unica. A conoscerle meglio ci aiuta il Centro Guide, che per sabato 24 ottobre organizza un itinerario alla scoperta di tre chiese meravigliose della città: quella di Santa Maria delle Grazie, di San Bartolomeo in Pantano e di San Pier Maggiore.

Santa Maria delle Grazie

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è nota anche come Madonna del Letto, per il miracolo della giovane paralizzata che fu guarita grazie alla devozione per la Vergine.

L’edificio è particolarmente interessante per la presenza di un importantissimo organo risalente al ‘400, che venne poi inglobato in un nuovo strumento realizzato dalla famiglia Tronci nel ‘700.

San Bartolomeo in Pantano

Di impianto romanico, questa chiesa è una delle più care alla cittadinanza pistoiese per la festa dei ragazzi del 24 agosto. 

Particolarissimo il ciclo di affreschi, attribuito ad una scuola locale, che si sposa bene con le mura spoglie dell’edificio.

San Pier Maggiore

Tra le chiese più conosciute in città, San Pier Maggiore fu edificata verso la fine dell’VIII secolo, affiancata nel 1091 da un monastero benedettino oggi sede dell’Istituto d’arte Pertocchi.

Per partecipare alla visita di questi tre beni inestimabili di Pistoia, è sufficiente telefonare al 335 7116713 o inviare una e-mail al centroguide.pistoia@tiscali.it.

Il costo della visita è di 8€ oppure di €5 per i soci AVIS, il ritrovo è alle 15.00 di sabato 24 ottobre in Piazza San Lorenzo, dove si trova la prima tappa della visita. 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...