Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Napoli e Pistoia unite nel nome di San Giacomo il Maggiore

Sul numero di Maggio della rivista “Bell’Italia” si sancisce l’inizio del legame culturale fra la città campana e Pistoia, Santiago d’Italia 🥰

📅 Martedì 30 Aprile, all’interno della Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli a Napoli, verrà inaugurata la mostra itinerante “Pistoia Santiago d’Italia – L’Altare argenteo di San Iacopo”.

basilica di San Giacomo degli Spagnoli

LA MOSTRA
Napoli e Pistoia custodiscono all’interno del loro patrimonio storico e artistico due tesori di incredibile bellezza, due monumenti religiosi dedicati alla figura dell’Apostolo martire San Giacomo Maggiore: la Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli di Napoli e la Cattedrale di San Zeno a Pistoia, realizzata per custodire l’Altare argenteo di San Iacopo. È dall’ideale legame tra questi due luoghi che prende il via il progetto espositivo “Pistoia Santiago d’Italia: l’Altare Argenteo di San Jacopo”, realizzato grazie all’impegno congiunto dei comuni di Napoli e Pistoia. Una mostra immersiva, con immagini di grande impatto e realizzate con tecnologie innovative: light box in formato xl consentiranno al visitatore di osservare la riproduzione in scala reale dell’altare argenteo, ammirando fin nei più piccoli particolari il più grande capolavoro orafo del Medioevo, che ha coinvolto per la sua realizzazione cinque generazioni di maestri tra il XII e il XIV secolo

Mostra altare Argenteo di San Iacopo a NAPOLI

PROMOTORI E ORGANIZZATORI 
L’iniziativa, su progetto di Giorgio Tesi Editrice e Associazione The Wall, si è sviluppata con il sostegno del Comune di Pistoia, della Fondazione Caript, di Giorgio Tesi Group e di Conad, d’intesa con la Diocesi di Pistoia, il Capitolo della Cattedrale, la Giunta de Galizia e l’Università di Santiago, e in collaborazione con il MIBACT e il Centro Italiano di Studi Compostellani. A Napoli la mostra è realizzata grazie al sostegno del Comune di Napoli e in collaborazione con la Real Arciconfraternita Monte del Santissimo Sacramento dei Nobili Spagnoli e il Comitato Partidarios De Santiago con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’istituto Cervantes.

ORARI DI APERTURA E INFO
Dal martedì al sabato 10.00 – 13.00 / 17.00 – 19.00
Domenica solo al mattino dalle 10.00 – 13.00
Lunedì chiuso
In occasione della mostra sono previste visite guidate e laboratori didattici rivolti alle scuole a cura dell’associazione SUALMA.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...