Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Sabato 7 maggio NATURART al Palazzo Comunale

Nell’atrio di Palazzo Comunale verrà presentato il numero 21 di NATURART: sarà l’occasione per fare il punto sui lavori di Pistoia Capitale italiana della Cultura 2017.

Tutto pronto per la presentazione del 21esimo numero di NATURART: questa volta la location scelta per svelare la nuova uscita della rivista che racconta le eccellenze del nostro territorio è l’atrio del Palazzo comunale, luogo simbolo della nomina di Pistoia Capitale italiana della cultura.

Traguardo che NATURART ha contribuito a far raggiungere, grazie a oltre cinque anni di pubblicazioni che hanno fatto conoscere Pistoia in Italia e nel mondo. Le prospettive e le aspettative intorno a questo grande evento saranno analizzate sabato 7 maggio di fronte alle maggiori autorità ed a tutti quegli attori che hanno partecipato alla stesura del dossier che ha ricevuto il plauso del Mibact – Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo e del Ministro Dario Franceschini. Un dossier nel quale figurano anche NATURART e Discover Pistoia.

pistoia capitale cultura  campanile san zeno pistoia

Il sindaco Samuele Bertinelli e i membri del comitato promotore di Pistoia Capitale italiana della Cultura interverranno sul punto attuale della situazione, in attesa della fatidica data del 2017.

Tutti i presenti riceveranno in omaggio la loro copia di NATURART, ricca come di consueto di foto e articoli: dalla nomina a Capitale della cultura alla collezione Gori di Celle, dal Festival Dialoghi sull’Uomo alla Biblioteca San Giorgio, dall’Open Week della Valdinievole alle meraviglie del Padule di Fucecchio.

oasi dynamo  da leonardo a pinocchio

In esclusiva per NATURART, un luogo eccezionale sarà aperto per un visita guidata gratuita come oramai da tradizione in occasione dei nostri eventi. Restate collegati, perché nei prossimi giorni vi comunicheremo la location, gli orari e le modalità di prenotazione!

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15144,15146,15148,15150,15152,15154,15156,15158,15160,15162,15164,15166″ title=”Sabato 7 maggio NATURART al Palazzo Comunale”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la...

Pistoia a Tavola: I Piatti Tipici da Non Perdere per Nessun Motivo

Hai deciso di visitare Pistoia e vuoi vivere un’esperienza autentica? Allora...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal 12 al 14 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel palcoscenico più suggestivo della Valdinievole: è la giornata del 48esimo Palio degli Arcieri, una festa medievale che...