Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

AL MUSEO IN FAMIGLIA

Il terzo appuntamento di AL MUSEO IN FAMIGLIA, laboratorio didattico gratuito per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni accompagnati dai genitori, promosso da Fondazione Pistoia Musei, si terrà sabato 16 novembre alle ore 16.00 a Palazzo Buontalenti a Pistoia, sede della mostra Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione.

“In principio erat: storie di famiglia” è il titolo dell’incontro (a cura di Iacopo Cassigoli e Ginevra Ballati) ispirato alle poetiche opere di Ketty La Rocca presenti in mostra e in numerose collezioni pubbliche e private, tra cui il Centre Georges Pompidou di Parigi e il MOMA di New York.

Ketty La Rocca, recentemente riscoperta dopo un lungo oblio critico, è una figura singolare nel panorama artistico italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, la cui la ricerca si rivela ancora attuale. A partire dalla serie delle “Mani”, rappresentata in mostra da Appendice per una supplica del 1971, La Rocca realizza una sorta di catalogo gestuale in cui ritrae mani tese, a pugno, unite, sovrapposte, incrociate e intrecciate, nel tentativo di riscoprire una modalità espressiva in grado di sostituire la parola, una forma di linguaggio primigenio. In principio erat, infatti, è il titolo del suo fotolibro che sintetizza queste ricerche: alle mani sono associate didascalie composte da frammenti testuali; confrontate con la pregnanza espressiva dei gesti, le parole appaiono assolutamente vuote, prive di valore comunicativo.

Partecipazione gratuita per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni; € 10 per gli adulti.

Info e prenotazioni: 0573 974267 – derossi@fondazionepistoiamusei.it

www.fondazionepistoiamusei.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...