Ultime notizie:

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Ultime notizie:

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio Tesi Editrice, fa 51 e sabato 31 maggio alle ore 16.30, ad ospitare la presentazione di questo numero davvero ricco di tante novità – proprio nel giorno della sua apertura al pubblico – sarà la sua “nuova casa”, ovvero il NATURART Village, il polo multifunzionale situato in Via Toscana 101 a Pistoia dove natura, arte, cultura, sapori e inclusività si intrecciano, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente per tutti i visitatori.

L’idea di realizzare un luogo del genere ha iniziato a germogliare nel 2010, parallelamente alla nascita della rivista NATURART, il prezioso strumento con cui Giorgio Tesi Group ha voluto svelare le eccellenze e i tesori di Pistoia e della sua provincia. E’ stato proprio il successo crescente della rivista l’elemento su cui sono state gettate le basi per il NATURART VILLAGE, un luogo fisico che oggi incarna quei valori, celebrando il connubio tra il verde pistoiese e le eccellenze enogastronomiche toscane, in un’ottica di sostenibilità e innovazione.

Come già anticipato il nuovo numero di NATURART porta con se diverse novità. Dopo tanti anni, lascia la Direzione Responsabile il Prof. Carlo Vezzosi, che ringraziamo per il prezioso lavoro svolto e al suo posto arriva Emanuele Begliomini, al quale va il nostro più grande in bocca al lupo per la nuova e prestigiosa carica. Rinnovato anche il Comitato di Redazione composto da Chiara Caselli, Cristiana Petrucci, Simone Martini, Jonathan Calugi, Giacomo Galanda, Lorenzo Cipriani e Nicoletta Boccardi. Infine, Carolina Begliomini è la nuova Art Director.

torre del Fattucchio

Una rivista quindi, che dopo aver raggiunto il prestigioso traguardo dei 50 numeri, guarda avanti ripartendo di slancio, forte anche di avere, finalmente, una nuova casa. A partire dalla copertina, il NATURART Village è l’assoluto protagonista della prima parte della rivista con tre articoli a cura di Lorenzo Baldi dedicati alla genesi del progetto, allo studio dell’immagine e alla descrizione del concept e di tutto quello che questo nuovo luogo è in grado di offrire. A seguire, due articoli dedicati a Buren: uno di Stefania Gori che racconta la sua esperienza con l’artista alla Fattoria di Celle e l’altro sulla mostra di Fondazione Pistoia Musei visitabile fino al 27 luglio a Pistoia. La nostra città ancora protagonista con una serie di pezzi molto interessanti, uno sulle pietre con cui è stata nel tempo costruita, un altro sul bellissimo Palazzo Ganucci Cancellieri scritto da Lorenzo Cipriani e infine con un lungo e interessante articolo nel quale Chiara Caselli ha raccontato del legame profondo tra la nostra città e la musica. Il numero si chiude con articoli sullo scultore Mauro Vaccai, sul famoso illustratore di origine pistoiese Riccardo Mannelli, sull’attività dell’ambulatorio solidale Art.32, sul restauro del monumento a Giuseppe Giusti nella piazza di Monsummano Terme, sulla Valle del Sestaione, su due eventi legati al mondo Giorgio Tesi Group e sull’ importante accordo siglato tra la Società Agricola Giorgio Tesi Vivai S.S. e Federparchi per la fornitura di piante destinate ai progetti e alle attività promosse nelle aree protette e parchi naturali affiliati a quest’ultima, con finalità di riforestazione, riqualificazione e conservazione ambientale.

Al termine della presentazione, a partire dalle 17.30 tutti gli intervenuti potranno partecipare alla visita guidata gratuita a scelta fra il suggestivo e unico Giardino del Bonsai, la meravigliosa esposizione di piante grasse e cactus e l’incredibile rosato con 600 varietà di rose selezionate tra quelle prodotte dai dieci più importanti ibridatori a livello internazionale.

Per partecipare è necessario prenotare inviando una mail entro le ore 12.00 di venerdì 30 maggio all’indirizzo c.monti@giorgiotesigroup.it specificando a quale delle tre opzioni si è interessati.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di Pistoia in Fiore. Dal 23 al 25 maggio, le vie del centro cittadino – via...

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...