Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Al via la IX edizione di “Infanzia e città”: dal 3 al 31 maggio in programma mostre, letture, spettacoli, laboratori e visite guidate

Torna da mercoledì 3 maggio l’appuntamento con Infanzia e città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici linguaggi, organizzata dal servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia in collaborazione con Teatri di Pistoia. Il tema di questa IX edizione è “Meravigliosi risvegli”, un invito a stupirsi e a lasciarsi sorprendere da ciò che ci circonda. Nasce da qui, un’ampia offerta di spettacoli, letture, mostre e laboratori in programma fino al 31 maggio.

Le MOSTRE

Dal 3 al 12 maggio, nei nidi d’infanzia e nelle scuole dell’infanzia comunali che hanno seguito la formazione “La Pratica della meraviglia. L’arte di riparare e la stanza” sarà allestito un “Museo diffuso: le stanze del meraviglioso”. Una buona pratica della Meraviglia si fa attraverso l’arte di riparare. Oggetti rotti e mancanti che hanno atteso mani gentili, piene di curiosità, per essere rivisitati. Ma cosa si ripara e quindi cosa si salva? Occorre esercitare lo sguardo, potenziare  la visione verso una nuova possibilità, cogliere la necessita della trasformazione e della riparazione. Oggetti rivisitati dai genitori durante il laboratorio “La Pratica della Meraviglia”, ovvero l’arte di riparare, con le educatrici e le insegnanti dei Servizi Educativi del Comune di Pistoia e dei Comuni della zona pistoiese. L’inaugurazione è prevista mercoledì 3 maggio, alle 16, al nido d’infanzia “il Grillo”.

Le stanze del museo diffuso saranno aperte dalle 16 alle 18.30 al Melograno (in via Cavallerizza 7, 0573/23665) nei giorni 3, 4, 10 maggio; alla Filastrocca (in via Antonelli 305, 0573/451498) il 3, 8, 11 maggio; al Grillo (in via dei Salici, 0573/977303 ) il 3, 8 e 10 maggio, al Faro (in via Santa Maria Maggiore 23, 0573/570744 ) il 3, 9, 11 maggio; al Lagomago (in via del Lago, 6A,  0573/401716) il 3, 9, 11 maggio. La mostra è aperta a tutti, ma è necessaria la prenotazione, chiamando i servizi Educativi ai numeri indicati. C’è, poi, “Sulla punta delle cose. Dieci passi nella scrittura. Una mostra di risvegli poetici” dell’Associazione Librifatti a mano di Silvia Vecchini. Il percorso espositivo si sviluppa attorno a quella che è l’esperienza di poesia dell’artista e dei suoi libri. Si articola, così, in dieci postazioni, più una: queste sono delle soste di fronte a minimi incipit di brevi discorsi attorno alla scrittura in versi. La mostra sarà nelle sale Affrescate del Palazzo Comunale dal 13 maggio, con inaugurazione alle ore 11, al 19 maggio, nella fascia oraria che va dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30. I laboratori nella mostra sono previsti per sabato 13 maggio, dalle 15 alle 16 e dalle 16.30 alle 17.30. Le iscrizioni possono essere presentate dal 20 aprile al 5 maggio scrivendo  all’indirizzo: infanziaecitta@comune.pistoia.it. Per informazioni, chiamare il numero 0573 371820 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.

La mostra è  gratuita e aperta a tutti.

Le LETTURE

Anche quest’anno torna l’appuntamento con le “Favole a colazione”. Domenica 7 maggio, dalle 10 alle 12, i bambini dai 2 ai 10 anni, accompagnati da un adulto, potranno ascoltare storie e racconti all’interno dei locali del centro storico. L’iniziativa è a cura dei servizi educativi 0/6 del Comune di Pistoia e dei nidi privati, in collaborazione con Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Commercio Pistoia. L’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Le iscrizioni saranno aperte fino al 4 maggio, scrivendo all’indirizzo mail dedicato: infanziaecitta@comune.pistoia.it. Per informazioni telefonare al numero 0573 371820 o dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.

 

Da mercoledì 10 maggio si anima anche lo spazio dell’Areabambini Verde con PiantaStorie, un luogo di lettura, di scambio e di relazione, un contesto privilegiato dove libri e natura si intrecciano, dando vita a profumi di carta, di fiori, di piante e di mille emozioni. Il primo appuntamento, il 10 maggio è con “Il giardiniere dei sogni“, laboratorio di parole seminate a cura di Alessandra Gonfiantini e Donatella Fanfani; mercoledì 17 maggio tocca a “Cenerina ha una grande stoffa a fiori“, laboratorio di storie cucite a cura di Alessandra Gonfiantini e Donatella Fanfani; mercoledì 24 maggio, “Spunta -Storia“, racconto a cura di Alessia Innocenti. Ingresso su prenotazione, fino ad esaurimento posti. Eventi per bambini dai 5 ai 8 anni al seguente numero 0573 452341, Areabambini Verde, via di Paterno 2/a Ponte Nuovo.

Gli SPETTACOLI

Martedì 16 e mercoledì 17 maggio andrà in scena al Teatro Manzoni, alle  21, il musical “Billy Elliot”, con musiche di Elton John, testi e libretti di Lee Hall, dal film di Stephen Daldry, con Giulio Scarpati nel ruolo del padre di Billy e Rossella Brescia nel ruolo della maestra di danza. Regia e adattamento Massimo Romeo Piparo, produzione PeepArrow Entertainment. Lo spettacolo, un’esclusiva regionale toscana, è rivolto a tutti (dai 7 anni). Biglietti a partire da 20 fino a 40 euro.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...