Ultime notizie:

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

Ultime notizie:

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di e con Massimo Caponnetto, figlio del giudice Antonino Caponnetto.. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Pistoia

Lo spettacolo, tratto dal libro “C’è stato forse un tempo” (edizione Piagge) di Massimo Caponnetto, rientra nel più ampio progetto “Società e cittadino”, giunto alla 28esima edizione, che quest’anno ha per titolo “Adesso Tocca a me”.

L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Pistoia per favorire la loro sensibilizzazione e assunzione di responsabilità rispetto ai valori della legalità democratica e della cittadinanza attiva.

L’ingresso è gratuito. Per l’occasione sarà possibile acquistare il libro: il ricavato sarà devoluto a favore della Comunità delle Piagge, nata nel 1994 nella periferia nord-ovest di Firenze con lo scopo di ricostruire dignità in un contesto caratterizzato da complessità sociali, ambientali e relazionali all’interno delle quali, molto spesso, gli abitanti non riescono a far sentire la propria voce.

Al progetto aderiscono oltre al Liceo “N. Forteguerri” (scuola capofila), l’Istituto tecnico “S. Fedi – E.Fermi”, il Liceo paritario “Suore Mantellate”, il Liceo “C. Salutati” di Montecatini Terme, l’Istituto omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese e l’Istituto tecnico “Marchi-Forti”. Con le scuole in rete sono inoltre promotori del progetto la Provincia di Pistoia, il Comune di Pistoia, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, la Sottosezione pistoiese dell’Associazione Nazionale Magistrati e il Gruppo Biblioteca degli Avvocati del Tribunale di Pistoia. Aderisce a questo primo incontro anche la casa editrice edizioni Piagge.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per preparare insieme le rostite intorno al focolare con un bicchiere di vino in mano come...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU per i Diritti di Infanzia e Adolescenza!

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...