Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Arte e cultura a Pistoia

Città d’arte di origine romana, è la meta ideale per chi vuole vivere un turismo lento.

Pistoia ospita al suo interno una serie infinita di chiostri, chiese e palazzi storici che sono nati e si sono sviluppati nei secoli.

E’ la meta ideale per chi vuole fare turismo lento ma di qualità, immergendosi in un centro storico abbastanza piccolo ma che può soddisfare ogni esigenza.

Ricca la rete di biblioteche, l’ultima delle quali sorta di recente come la Biblioteca San Giorgio vicino alla stazione ferroviaria. Pistoia è anche la città delle tre cerchia murarie, ancora oggi ben visibili e con un percorso specifico che le fa conoscere al turista, cosi come è fitta e sviluppata la rete dei musei che garantiscono ampia accessibilità anche ai diversamente abili ed ai non vedenti.

arte cultura pistoia 01  arte cultura pistoia 02

Immancabile il passaggio di fronte al Fregio Robbiano dell’Ospedale del Ceppo, così come l’avventurarsi nei resti della città che fu con Pistoia Sotterranea oppure andare alla ricerca delle tante ville presenti sulla prima collina.

A livello di cultura e tradizioni, di spessore il programma teatrale che riguarda il Teatro Manzoni, mentre nel mese di luglio ci sono i festeggiamenti jacopei in onore di San Jacopo, patrono della città, che viene celebrato il 25 luglio con la Giostra dell’Orso, competizione a cavallo fra i quattro rioni cittadini che si disputa in Piazza del Duomo. Nello stesso periodo si organizza il “Pistoia Blues”, rassegna musicale che da oltre 30 anni richiama in città i musicisti ed i cantanti più importanti a livello mondiale.

arte cultura pistoia 03  arte cultura pistoia 04

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...