Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Avvicinarsi alla bellezza

Il nostro territorio, lo sappiamo bene, è uno dei luoghi in cui massima è la concentrazione di monumenti e opere d’arte, in uno stretto connubio tra paesaggio e arte che lo rende unico, quasi un museo diffuso e ininterrotto.Il nostro compito è proprio quello di proteggere, conservare e far conoscere questa splendida, ma inesorabilmente fragile, bellezza diffusa. La nostra azione può essere efficace solamente se condivisa e compiuta assieme alle comunità che vivono e abitano in questo paesaggio dell’arte, non solo e necessariamente insieme alle amministrazioni locali, ma ancor più cercando di coinvolgere nella misura più ampia possibile gli abitanti di questo territorio, perché siano cittadini consapevoli delle loro radici e quindi della loro identità.
E’ proprio per questo che spesso e per quanto possibile i nostri cantieri di restauro si aprono ai visitatori e rendono accessibili i ponteggi di lavoro, come abbiamo voluto per il restauro prima del Battistero di San Giovanni in Corte e più recentemente del loggiato dello Spedale del Ceppo. Questo è stato possibile grazie anche alla fondamentale collaborazione con NATURART, che meritoriamente ha contribuito all’apertura di questi cantieri a tanti visitatori e turisti, un’iniziativa denominata con una formula felice ‘Avvicinatevi alla bellezza’.
Ovvero avvicinare alla bellezza dei nostri monumenti e delle nostre opere d’arte, far provare l’emozione di un contatto ravvicinato con opere altrimenti visibili da lontano, e promuoverne la conoscenza. E’ un tema che ci coinvolge e ci appassiona, quello della promozione del nostro patrimonio culturale in una virtuosa collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati.
Gianfranco Ravasi ha scritto recentemente che “il mondo in cui viviamo ha bisogno di bellezza per non oscurarsi nella disperazione. La bellezza, come la verità, mette gioia nel cuore degli uomini, è il frutto prezioso che resiste all’usura del tempo, che unisce le generazioni e le congiunge nell’ammirazione”.
In questa stagione è davvero importante trovare insieme nuove occasioni per avvicinarsi alla bellezza.

Alessandra Marino
Soprintendente belle arti e paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...