Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Cialde di Montecatini

La Famiglia Desideri produce artigianalmente dolci della tradizione Toscana fin dai primi del Novecento.

La storia dell’azienda inizia con il lavoro del bisnonno Stefano Desideri che girava per i borghi della Toscana come ambulante, vendendo “chicchi” in fiere e mercati.
In pochi anni la passione e, unita ad un pizzico di ambizione, portano all’apertura di un punto vendita a Montecatini Terme, località termale di prestigio, meta turistica di molte personalità della politica, del cinema e dello spettacolo. Questo trasferimento coincide con l’inizio della produzione delle famose Cialde di Montecatini, il dolce per eccellenza della città termale a base mandorle e al profumo di vaniglia.

La ricetta ha una storia antica e viene da lontano, ma gli ingredienti nel tempo non sono cambiati, (e restano) gli stessi che si impiegano per realizzare una buona torta casalinga: farina, latte e uova che danno vita alle sfoglie, sottilissime e fragranti, finemente stampigliate con uno dei simboli della città termale. Al centro una granella di zucchero, mandorle e vaniglia e due calde piastre che assemblano le sfoglie e il loro prezioso ripieno in un dolce abbraccio.

Gran parte della lavorazione dei prodotti della Famiglia Desideri è ancora interamente manuale ed è proprio questa sapienza artigianale che rende ogni dolce unico e ricco di tradizione e che ha permesso ai titolari di ideare, disegnare e progettare i suoi macchinari così da rendere l’azienda unica.
Da generazioni le ricette di questi dolci toscani si tramandano di padre in figlio.
La tradizione continua, ma con una marcia in più, tra modernità e innovazione.

Le Cialde di Montecatini sono un biscotto molto speciale, buono per ogni ora del giorno: da raffinato dessert a merenda genuina. Grazie alle mandorle e alle loro proprietà, si sposano poi a meraviglia con cioccolato, gelato e panna montata. Da non dimenticare che le Cialde si distinguono per la genuinità degli ingredienti, per la totale assenza di coloranti e conservanti e per l’artigianalità della lavorazione, tutte caratteristiche che fanno di questa piccola azienda a conduzione familiare un’eccellenza assoluta del nostro territorio.
Non resta altro che provarle oppure lasciarsi tentare ancora una volta!

www.cialdedesideri.it

[vc_gallery type=”image_grid” images=”24775,24777,24779″ onclick=”img_link_large” title=”Desideri”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...