Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Dolce è l’infanzia con i nonni

La performance artistica “A bocca scucita” indaga il rapporto che lega quattro donne ai propri ricordi.

Un canto che echeggia nella camera, quello di nonna Assuntina che intona la sua nenia per se stessa e per i bimbi.

Il ticchettio nel laboratorio del mastro orologiaio Eli, che conosce tutti i segreti per far funzionare gli ingranaggi e li tramanda ai discendenti.

Il profumo dei biscotti fatti in casa che si spande per la cucina di nonna Amelia, che rivela sommesamente l’ingrediente che li rende così speciali.

I racconti sottovoce di Leda alla sua nipotina in una vecchia soffitta, che rendono la notte un’avventura senza fine che trova pace solo alle prime luci dell’alba.

performance bocca scucita 01  performance bocca scucita 04Foto: Due momenti della performance artistica

Queste sono le persone, le memorie e i luoghi che legano alla loro età dell’innocenza le quattro artiste appassionate e appassionanti della performance “A bocca scucita”: Agnese Donati, Lucia Mazzoncini, Emanuela Regi e Elena Vannucci, unite in questa esperienza che del PAF 2 – Performance Art Festival 2015, organizzato dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.

Perché a bocca scucita? Quando le labbra si aprono, i personali ricordi delle ragazze così come di ognuno di noi diventano un patrimonio collettivo e condiviso di azioni, suoni, profumi. Un patrimonio intimo, da portare sempre con sé, che dà valore alla vita, dà valore allo scorrere del tempo.

La location dove avrà luogo la performance è Villa Smilea a Montale, la data è venerdì 13 novembre. Ogni rappresentazione delle cinque totali ha una durata di 20 minuti, per non più di 10 spettatori a volta: le fasce orarie sono 18.30, 19.00, 19.30, 21.00, 21.30.

La particolarità di questa esperienza e l’intimità che necessita, rendono obbligatoria per la partecipazione la prenotazione all’indirizzo e-mail cultura@comune.montale.pt.it o al numero dell’Ufficio Cultura 0573 952234.

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...