Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

I fiori e le radici

Le bellezze del territorio pistoiese raccontate da NATURART 14. Le Terme di Montecatini, la Piazza del Duomo, un particolare del Battistero e il rococò della Chiesa del Carmine di Pistoia, la Villa Rospigliosi di Spicchio adagiata sulle pendici del Montalbano, Castello di Cireglio, borgo montano legato alla memoria dello scrittore e linguista Policarpo Petrocchi; e ancora: lo splendore delle rose Barni, due artisti come Agenore Fabbri e Marino Marini (con i suoi cavalli collocati a Berlino, Gerusalemme e Tokio), la Pistoia-Abetone, maratona storica e internazionale: sono questi gli argomenti principali attraverso i quali il numero 14 di NATURART vuole raccontare una parte importante della Toscana, rivolgendosi soprattutto a lettori lontani, che non la conoscono e che magari, presto, vorranno visitarla.
È come una pianta, questa rivista. Affonda le radici in un territorio e sparge i rami e i fiori oltre Pistoia. Le radici sono rappresentate da una storia che si desidera comunicare, dalle bellezze – artistiche, architettoniche e naturali – che si vogliono far vedere, dalle eccellenze economicoproduttive che da tempo hanno varcato i confini nazionali, dalle vicende di uomini e donne che hanno maturato le loro esperienze e si sono fatti conoscere al di là della cinta di mura che racchiude le nostre città medievali, dalla trama di collaborazioni e di contributi che NATURART riesce a raccogliere intorno a sé.
L’oltre è costituito da tutto ciò che sta al di là del perimetro di un territorio circoscritto: è un luogo fisico (il mondo, si potrebbe dire) ma anche mentale, se si pensa che un periodico come questo è ispirato dal desiderio di confronto, dalla voglia di viaggiare, portando il suo messaggio di cultura e di bellezza. Al di là della dimensione provinciale, al di sopra delle pur necessarie radici. Oltre, appunto, per dirla con l’avverbio indicato fin dalla costola della copertina di NATURART, che racchiude l’essenza e l’ambizione di questo progetto editoriale.

Giovanni Capecchi
Direttore Editoriale – Managing Editor
direttore@naturartpistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...