Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2022

Il 15 e 16 ottobre 2022 si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di Autunno e come ogni anno il Gruppo FAI Pistoia – Montagna Pistoiese ha scelto luoghi che immergeranno il visitatore nella bellezza del territorio pistoiese, con quattro imperdibili appuntamenti che si propongono come obiettivo la scoperta di alcuni tesori pistoiesi e delle realtà imprenditoriali peculiari della nostra città.

SABATO 15 OTTOBRE: Due realtà di vivaismo virtuoso a Pistoia, capitale europea del verde.

  • Giorgio Tesi Group, ore 09.30-12.30

Via di Badia, 14, Bottegone (località Badia a Pacciana)

Visite APERTE A TUTTI a cura degli esperti di Giorgio Tesi Group.

Prenotazione OBBLIGATORIA. Laboratorio bambini dai 4 ai 10 anni, attivato raggiungendo minimo 15 partecipanti. Per effettuare la prenotazione del laboratorio scrivere a: pistoia@gruppofai.fondoambiente.it .

·         Mati 1909: vivaismo e cultura del verde, ore 14.45-18.30

Via Bonellina, 46

Visite APERTE A TUTTI a cura degli esperti di Mati 1909.

Prenotazione CONSIGLIATA.

DOMENICA 16 OTTOBRE: Sarà possibile ammirare il recente restauro degli esterni della Chiesa di San Jacopo in Castellare, una delle più antiche chiese pistoiesi rimasta per troppo tempo nascosta agli occhi dei cittadini. Inoltre sarà possibile partecipare alle visite guidate nel borgo di Calamecca, la cui Chiesa di San Michele è candidata ai Luoghi del cuore FAI.

·         Chiesa di San Jacopo in Castellare, ore 09.30-13.00/14.30-18.40

Visite APERTE A TUTTI a cura dei volontari del Gruppo FAI Pistoia – Montagna Pistoiese.

Prenotazione OBBLIGATORIA.

  • Borgo di Calamecca, ore 09.30-13.00/14.30-18.15

Visite APERTE A TUTTI a cura volontari della Pro Loco Calamecca.

Prenotazione CONSIGLIATA.

Si raccomanda ai partecipanti di arrivare dieci minuti prima della partenza del gruppo. Si consiglia di indossare scarpe comode.

Le prenotazioni devono essere effettuate su www.giornatefai.it entro mezzanotte del giorno precedente la visita, fino a esaurimento dei posti disponibili e con la donazione di un contributo minimo suggerito a partire da 3 € , che avrà la finalità di sostenere la missione della Fondazione. Possibilità di iscriversi al Fai in loco.

Si ringrazia per la collaborazione: Giorgio Tesi Group, Giorgio Tesi Editrice Srl, Mati 1909, il Comune di San Marcello Piteglio, Pro Loco Calamecca, gli abitanti del Borgo, Don Ugo Feraci, Don Alessio Biagioni, il Comune di Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia, il prezioso contributo dei volontari della CRI Comitato di Pistoia e Comitato di San Marcello Pistoiese. Patrocini: Comune di Pistoia, Comune di San Marcello Piteglio.

Lo svolgimento delle giornate avverrà nel rispetto delle normative anticontagio da SARS-CoV-2.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...