Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Le ricette pistoiesi: la panzanella

Uno dei piatti tipici dell’estate dei pistoiesi: la panzanella o anche detto “pan molle”.

Nella cucina povera toscana, ed ancora di più in quella pistoiese, quando si avvicina il caldo e l’estate prende il sopravvento ecco che arriva lei: la panzanella. Se in inverno è la zuppa di pane a riscaldare i palati, con l’arrivo dell’estate il pane raffermo diventa freddo e si unisce ugualmente alle verdure per un prodotto di sicura qualità, soprattutto se le materie prime sono a chilometro zero, e che non stanca mai. Una pietanza che può fare da primo come da secondo piatto vista la sua completezza di ingredienti e di apporto calorico.

INGREDIENTI

Dosi per 4 persone

800 grammi di pane toscano raffermo; 2 pomodori maturi e 2 acerbi; 3 cetrioli; un cesto di lattuga; un mazzo di ravanelli; basilico; 3 cipolle rosse; sale, olio extravergine, aceto di vino.

PROCEDIMENTO

Tagliare il pane in fette abbastanza spesse e tenerlo a bagno in acqua fredda per almeno un’ora. Strizzarlo per eliminare l’acqua e spezzettarlo facendo attenzione che non si sbricioli troppo e diventi immangiabile. Metterlo nel recipiente nel quale verrà servito ed aggiungere tutte le verdure già precedentemente preparate e tagliate oltre al condimento. Una volta inserito tutto, mescolare abbondantemente ed in maniera uniforme. Lasciar riposare almeno un’ora prima di portarlo in tavola per essere servito.

redazione discover

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...