Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Le ricette pistoiesi: pappa con il pomodoro

La ricetta di uno dei piatti più famosi, fatto alla pistoiese: la pappa col pomodoro.

 

E’ uno dei piatti italiani più famosi, e non solo perché viene fatto con una sua rivisitazione anche a Pistoia. La pappa col pomodoro è simbolo di cucina povera, oltre che esaltazione dello stesso piatto in una celebre canzone di Rita Pavone, ma anche una portata che va bene per qualsiasi stagione.

Cosa fa la differenza fra la pappa servita in inverno e quella servita in estate? La temperatura con la quale viene servita: meno fredda va bene per l’inverno, più fredda è tipica dell’estate. Ma una differenza c’è anche negli ingredienti: se la servite in inverno è necessario ricorrere ai pomodori pelati.

INGREDIENTI

300 grammi di pane toscano raffermo

800 grammi pomodori maturi

mezzo litro di brodo

olio extra-vergine in abbondanza

basilico

4 spicchi d’aglio

sale e pepe nero

PREPARAZIONE

Partite con il sistemare i pomodori spettezzandoli e vanno poi privati dei semi: messi in una padella, a quel punto vanno cotti a fuoco basso per circa 20 minuti e poi passarli al passatutto.

Nel frattempo preparare il pane a fette sottili, scaldare il brodo ed aggiungere in sequenza: il passato dei pomodori, il pane, l’aglio (da tritare in precedenza), i rametti di basilico, olio, sale e pepe macinato. Cuocere fino al completo assorbimento del brodo, avendo cura di mescolare spesso. Quando il pane sarà ridotto ad una pappa togliere dal fuoco e far freddare.

Quando, poi, il piatto viene portato in tavola aggiungere a scelta un ampio quantitativo di olio. E poi pronti a gustarsi questo piatto eccezionale.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...