Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

NATURART Speciale Parco delle Stelle – Ecomuseo sabato 25 giugno

Sabato 25 giugno alle 17 la presentazione a Pian de’ Termini dello “Speciale NATURART”.

Un luogo unico, sospeso fra terra e cielo ed immerso nel silenzio, che ci riporta alle giuste proporzioni di quello che siamo all’interno dell’universo. Il Parco delle Stelle di Pian de’ Termini è una delle bellezze della Montagna Pistoiese che sono state riunite in un unico volume di 64 pagine che raccontano quello che questo territorio può offrire in termini turistici e non solo. Il tutto partendo proprio da questo parco, inaugurato l’8 agosto 2015, magico nel suo genere visto che ospita al suo interno vere e proprie opere d’arte realizzate dagli scultori Andrea Dami e Silvio Viola, due artisti in dialogo con il cosmo che hanno rappresentato il sole, i pianeti e le stelle che ci circondano.

C’è questo alla base del numero speciale di NATURART, la rivista trimestrale della Giorgio Tesi Group, interamente dedicato alla nostra montagna. Sabato 25 giugno alle ore 17 questa edizione speciale verrà presentata presso l’Osservatorio di Pian de’ Termini di Gavinana all’interno dell’eccezionale “Parco delle Stelle”, un percorso unico progettato da Marco Cei che, a 1.000 metri di altezza, fa vivere al visitatore l’opportunità di scoprire l’Universo camminandoci al suo interno.

parco stelle 1 parco stelle 2

L’inaugurazione del Parco nel 2015 e la copertina dello “Speciale NATURART”

Il volume è stato realizzato grazie all’apporto di Regione Toscana, Comune di San Marcello Pistoiese ed Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Importante anche il ruolo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che ha contribuito alla realizzazione del parco stesso, mentre per questa iniziativa NATURART e Discover Pistoia fungono da media partner.

La giornata sarà suddivisa in due parti. Alle ore 17 ci sarà l’effettiva presentazione del numero speciale di NATURART che sarà anche la giusta occasione per raccontare la storia del “Parco delle Stelle” ad oramai un anno dalla sua apertura, lo stato dell’arte, gli itinerari ad esso collegato e capire meglio il percorso che ha portato alla sua realizzazione anche dal punto di vista sociale. Infatti, per rendere reali le realizzazioni artistiche di Dami e Viola, hanno collaborato i migranti richiedenti asilo presenti sulla Montagna Pistoiese e provenienti da Pakistan, Gambia, Guinea Bissau, Nigeria, Mali e Bangladesh facendo venir fuori, alla fine, una vera e propria attività corale e multietnica tanto che alla fine sono state coinvolte più di 100 persone.

parco stelle 3 parco stelle 4

L’opera di Andrea Dami dedicata al Sole e l’interno dell’Osservatorio di Pian de’ Termini

Tutte esperienze che saranno raccontate all’interno di questo numero speciale assieme ai 6 itinerari dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, approfondendo gli aspetti storici e paesaggistici della via Romea Nonantolana che collegava la Val di Lima con la Via Emilia per poi concludere con i sentieri di ultima creazione fra Pracchia, Abetone, il tracciato dell’ex FAP ed il Ponte Sospeso.

La giornata si concluderà, poi, alle ore 21 con l’iniziativa “Occhi su Saturno” a cura del GAMP, Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, che viene promossa in tutta Italia e regala la possibilità di osservare il pianeta con gli anelli.

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...