Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini. Le sue radici affondano nel XV secolo, quando i Canonici Lateranensi introdussero l’uso dell’unzione con olio benedetto sulla fronte dei piccoli, per proteggerli dalle insidie degli spiriti e dalle malattie, tradizione che ancora oggi anima il centro storico ogni 23 e 24 agosto.


La festa dei bambini: tra sacro e profano

Cerimonie religiose e benedizioni

Il programma della festa prevede celebrazioni liturgiche, benedizioni (vespri, messe) e soprattutto l’unzione dei bambini (e adulti) con olio benedetto. Questa avviene presso la Chiesa di San Bartolomeo. 

Il mercato festoso e la “corona di San Bartolomeo”

Nella piazza della Chiesa dove avviene il rito sacro si svolge un mercato ricco di giochi e dolciumi. I protagonisti dolciari sono i “pippi”, biscotti di pastafrolla disposti a formare una corona – la cosiddetta corona di San Bartolomeo – che viene posta al collo dei bambini come amuleto e simbolo di protezione. 

pippi rappresentano un patrimonio identitario della città: nati come gesto devozionale, oggi vengono reinterpretati da botteghe artigiane in chiave moderna, con varianti creative che spaziano dai gusti fruttati a quelli più ricchi e golosi.

Campane a festa per San Bartolomeo

Un evento per tutta la città

La Festa di San Bartolomeo a Pistoia è oggi uno degli eventi più attesi dell’estate pistoiese, coinvolgendo generazioni tra riti sacri, dolcezze, giochi, animazioni per bambini e visite gratuite ai musei civici. 

Il programma del 2025 prevede festeggiamenti su Pistoia e il suo territorio, di seguito i vari eventi:

23 e 24 agosto, Centro storico di Pistoia, Piazza San Bartolomeo e Via Pacini: 

Per tutta la giornata

-Benedizione con olio santo nella Chiesa di San Bartolomeo. 

-Mercatini con dolci e giochi. 

24 agosto, Spedaletto:

Ore 15

-Santa Messa con Unzione e a seguire la “Festa degli Acquiloni” e attrazioni per bambini.

24 agosto, presso la struttura Naturart Village in via Toscana 101, Pistoia:

Dalle ore 10 alle ore 11 e dalle ore 11 alle ore 12

-Laboratorio “I giochi di una volta” per bambini dai 4 ai 10 anni. Due turni a cura di Caterina bellezza, richiesta iscrizione tramite il sito: https://naturartvillage.com/eventi/

Dalle ore 15 alle ore 17

-Attività per bambini “Racconti meravigliosi” con kamishibai e marionette a cura di VIPPO. 

Dalle ore 17:30 alle ore 18:30 

-Laboratorio “La Tradizione di Pistoia nelle tue mani” – realizza la tua corona di San Bartolomeo. Per prenotazioni contattare Francesco al 333 140 3398. Costo del laboratorio 25 euro. 


Un patrimonio culturale e affettivo

La festa di San Bartolomeo unisce storia millenaria e tradizioni locali, intrecciando devozione religiosa e gioiosa condivisione comunitaria. La figura dell’apostolo, divenuto simbolo di protezione infantile, si rinnova ogni anno attraverso, un rito semplice ma potente e un dolce che sa di memoria e affetto.

Per scoprire di più sulla Chiesa di San Bartolomeo, leggi il nostro articolo presente su Naturart 11: 

Per leggere l’intera rivista, sfogliala sul nostro archivio: https://issuu.com/naturart/docs/naturart11_dainviare

Archivio: https://www.discoverpistoia.it/sfoglia-naturart-archivio/

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...