Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Pistoia riscopre la statua dedicata a Carlo Linneo

Restaurata l’opera d’arte presente a nord della città voluta da Niccolò Puccini.

Una opera d’arte, che negli ultimi anni era sempre rimasta coperta da impalcatura e trasbordata altrove per il suo restauro è finalmente tornata al suo posto nell’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura. Nel primo giorno di primavera, 21 marzo 2017, è tornata visibile a tutti la statua di Carlo Linneo a Capostrada, nella parte nord della città.

Un investimento di 70.000 euro per far tornare a nuova vita questo monumento.

Il restauro del Linneo – spiega il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli – rappresenta una testimonianza ulteriore dell’impegno dell’Amministrazione comunale per il recupero del patrimonio artistico e architettonico cittadino”.

Il restauro. Negli scorsi anni, l’accertamento di un dissesto aveva comportato la decisione di mettere in sicurezza la struttura in attesa del finanziamento dell’opera di restauro. Grazie ai numerosi sopralluoghi effettuati dai tecnici del Comune, il problema è stato analizzato e definito il recupero. Terminato l’allestimento del cantiere, il progetto di restauro è proseguito con lo smontaggio della colonna e la realizzazione di un piano per la sua successiva ricollocazione. Un restauratore esperto in terracotta è stato chiamato ad occuparsi della statua, che è stata ripulita dai segni del tempo.

La storia. Il monumento al medico e naturalista svedese Carlo Linneo (1707 – 1778), considerato il padre della moderna classificazione scientifica degli organismi viventi è costituito dalla statua in terracotta di Linneo, eseguita presumibilmente da Federico Bacci, posta alla sommità di una colonna in pietra dotata di basamento. Su tale piedistallo un’epigrafe in marmo a firma di Niccolò Puccini, datata 1844, dedicava il giardino al grande naturalista del secolo precedente.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...