Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presepe vivente per le strade di Castelvecchio

Il borgo percorso da 30 figuranti la sera del 24 dicembre.

Quando la bellezza di un antico borgo come quello di Castelvecchio si unisce alla rapresentazione vivente del presepe, la magia è assicurata.

L’antico villaggio medievale, sicuramente uno dei più affascinanti delle dieci castella della Svizzera Pesciatina, sarà attraversato da oltre 30 figuranti, che dalle 16 del pomeriggio di giovedì 24 dicembre animeranno le piazze e le strade principali adiacenti alla pieve parrocchiale dell’Oratorio del Santissimo Rosario.

L’edificio religioso per questa particolare occasione sarà accessibile e visitabile gratuitamente da tutti coloro che decideranno di trascorre la notte del Santo Natale nella Svizzera Pesciatna.

oratorio ss rosario castelvecchio  oratorio ss rosario castelvecchio 02
Foto: Oratorio del santissimo Rosario di Castelvecchio (si ringrazia la Soprintendenza dei beni culturali di Firenze, Prato e Pistoia)

La tradizione del presepe vivente di Castelvecchio si ripete ormai dal 1990 pressoché initerrottamente, salvo per qualche mancata edizione. La versione 2015 si annuncia più curata che mai, grazie ad una scenografia sempre diversa che quest’anno si arricchisce di un fabbro, di un mugnaio con la macina in pietra, di un cestinaio e di un arrotino.

La rappresentazione in costume procederà fino alle 22.30, per poi lasciare il posto alla Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni, recentemente restaurata.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...