Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Romanzo Pistoia, una nuova generazione di creativi

Continua l’esperienza di arte contemporanea dei giovani talenti, dopo la mostra al Centro Museo Pecci di Prato.

Sarà Palazzo Fabroni, nel pieno centro di Pistoia, Capitale Italiana della Cultura 2017, a accogliere le opere di tredici artisti emergenti pistoiesi. Dalla pittura all’istallazione, dalla fotografia al visual: nelle diverse declinazioni, i ragazzi esprimono la loro visione della loro città e delle città postmoderne, sudamericane, africane, del mondo.

Quando? Dal 20 febbraio al 28 marzo, con l’inaugurazione venerdì 19 febbraio alle 18.00.

Gli artisti in mostra

Tra i creativi in mostra Zoe Gruni, che risale ai miti indigeni dell’Amazzonia per cercare un senso contemporaneo allo spaesamento delle metropoli sudamericane: il Boitatà, fatto di gomme di biciclette, si aggira incredulo e indipendente tra le strade di San Paolo. Città anonime, neglette e poi redente, come quelle raccontate negli scatti di Matteo Chiarello: dal mercato di Marrakech ai palazzi delle Fornaci.

Racconti di un sé emotivamente incerto e ambiguo nelle immagini di Mariangela Della Notte, ma anche aperto ad una storia tutta da scrivere, nei luoghi ameni e de-antropizzati dalla natura, negli scatti fotografici della montagna pistoiese di Francesco Marraccini.

Gli altri artisti che espongono sono Marco Tomaselli, Francesca Catastini, Andrea Lunardi, Linda Bonacchi, Martina Bruni, Jonathan Calugi, Cristiano Coppi, Emilio Baria, [u]aS.

L’esperienza TU35

Con un fitto programma di mostre, da maggio a dicembre 2015, TU35 – Geografie dell’arte emergente in Toscana, progetto organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci con Officina Giovani di Prato, ha indagato le energie creative di tutte le province Toscane (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena), dando spazio a sperimentazione, trasversalità e commistione di discipline artistiche e linguaggi creativi.

Leggi anche:

TU35: la Pistoia contemporanea a Prato

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...