Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Scrutare il cielo per il solstizio d’estate: il 18 giugno a Pian de’ Termini

Conoscere tutti i segreti del sole nel giorno dell’anno che è più alto nel cielo: appuntamento all’Osservatorio di Pian de’ Termini.

 

Cosa c’è di meglio, nel giorno più lungo dell’anno, che alzare lo sguardo verso il cielo per scrutare il tramonto del sole e l’arrivo delle stelle? Si può essere dotati di attrezzature importanti anche a livello personale, oppure l’appuntamento che può fare al vostro caso è quello in programma all’Osservatorio Astronomico di Pian de’ Termini a Gavinana, a quasi 1.000 metri di altezza.

L’Osservatorio, assieme al GAMP ed i Comuni di San Marcello e Piteglio più la Provincia di Pistoia organizza l’osservazione del “Solstizio d’estate” che ci sarà sabato 18 giugno alle ore 21. E’ stato deciso di realizzarlo in questo giorno perché, nonostante il solstizio come tutti sanno è il 21 giugno, quest’anno il giorno più lungo è in realtà il 20 giugno con più ore di luce e nel quale il sole è più alto sull’orizzonte: l’appuntamento è per le 22.34 di lunedì 20 giugno.

All’Osservatorio, però, si ammireranno il sole e le stelle sabato 18 giugno per una serata da non perdere e ricca di sorprese.

INFO UTILI

Biglietto intero 5 euro, ridotto 3 euro

Prenotazioni: Biblioteca di San Marcello P.se, 0573/621289 (martedì-sabato 9/12.30; martedì-venerdì 14-18)

Visite guidate Osservatorio: venerdì e sabato ore 21; martedì e giovedì ore 10

Durante i mesi di luglio e agosto: lunedì, venerdì e sabato ore 21; martedì e domenica ore 10

LEGGI ANCHE

Speciale NATURART all’Osservatorio di Pian de’ Termini

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...