Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Sweet Home Pistoia al Teatro Manzoni


Mercoledì 8 dicembre ore 21:00, festa dell’Immacolata, si terrà un’esclusiva serata di blues presso il Teatro Manzoni di Pistoia intitolata “Sweet Home Pistoia”. L’evento prende il nome dal titolo del primo libro ufficiale sul Pistoia Blues “Sweet Home Pistoia – 40 anni di Festival Blues” edito dalla Volo Libero Edizioni a cura dell’Associazione Blues In e del Comune di Pistoia che sarà presentato in anteprima assoluta.

A seguire un incredibile concerto blues con moltissimi ospiti di prestigio che hanno negli anni segnato il Festival con le loro esibizioni: a partire dagli Slow Feet supergruppo rock-blues formato da Franz di Cioccio, Lucio “Violino” Fabbri, Paolo Bonfanti e Reihold Kohl, fino allo storico bluesman Fabio Treves con Alex Kid Gariazzo ed ancora il pistoiese Nick Becattini con una band di sette elementi, Andy J. Forest e il chitarrista Roberto Luti.

IL LIBRO – Nel 1980 nasceva il Pistoia Blues, una manifestazione che ha pochi eguali anche a livello internazionale. Il libro è il racconto di questa avventura che, attraverso quattro decenni, ha riempito di musica di qualità e pubblico entusiasta la città di Pistoia. Immagini, storie, articoli, dati, aneddoti e ricordi formano il volume arricchito, inoltre, da dichiarazioni e testimonianze di artisti e giornalisti, raccolte appositamente per l’occasione. Sweet Home Pistoia è un’opera collettiva che nasce dal desiderio del Comune di Pistoia e dall’Associazione Blues In di documentare i primi quarant’anni del festival. Il volume il cui coordinamento editoriale è di Enzo Gentile è stato seguito con particolare attenzione dall’editore Claudio Fucci.

SLOW FEET ( “Piedi lenti” ) fin dal nome c’è l’ironico omaggio a “Slow Hand” di Eric Clapton. La sezione ritmica ha come spina dorsale l’energia di Franz Di Cioccio (PFM) ed il basso pulsante di Reinhold Kohl. Lucio Fabbri (PFM), poliedrico polistrumentista, è uno dei solisti a tutto tondo del gruppo. Paolo Bonfanti, bluesman tra i più apprezzati in Italia, è la chitarra e, insieme a Di Cioccio, voce solista del gruppo. “Elephant Memory”, è il loro primo disco. E’ un autentico viaggio musicale pieno di sorprese, con reinterpretazioni clamorose.

FABIO TREVES (soprannominato il Puma di Lambrate, portavoce del verbo blues, inventore di “Blues alle masse”) è considerato il padre del Blues in Italia: la sua armonica ed i suoi baffoni sono ormai un marchio di fabbrica inconfondibile nel panorama della musica. Per l’occasione sarà accompagnato da ALEX “KID” GARIAZZO, biellese classe 1972, che dal 1994 è cantante e talentuoso chitarrista della TREVES BLUES BAND, con la quale ha all’attivo 6 cd e centinaia di concerti in Italia e all’estero, oltre a svariate partecipazioni radiofoniche e televisive. Definirlo chitarrista è sicuramente riduttivo dal momento che suona anche mandolino, banjo, ukulele, chitarre elettriche, acustiche, resofoniche, dobro, lap steel e basso. Nei loro concerti in duo FABIO TREVES & ALEX “KID” GARIAZZO ripercorrono in musica la storia del Blues, dalle origini ai canti di lavoro, dal blues arcaico al blues elettrico di Chicago, fino ad arrivare a quello dei giorni nostri.

ANDY J.FOREST. Classe 1955, Andy non è solo un virtuoso dell’armonica; la stoffa del bluesman autentico emerge infatti nei dischi a suo nome, disseminati nell’arco di un ventennio: da The list nel 1980 a Real Stories nel 2007. Una discografia che testimonia bene la crescita di questo musicista che alla formidabile tecnica strumentale unisce grandi capacita espressi- ve, ironia, comunicativa e un carattere esplosivo: doti che colte dal vivo rendono ogni suo concerto un evento da ricordare. Ad accompagnarlo il chitarrista livornese ROBERTO LUTI.

NICK BECATTINI a Pistoia non ha certo bisogno di presentazione: è un vero talento della chitarra Blues da sempre partecipe alle attività del Festival. Nel 2020 è tornato a pubblicare un disco di inediti intitolato“Lifetime Blues” per Saifam Group, complice una band stellare.

Inizio serata ore 21:00. L’ingresso al Teatro Manzoni è libero e gratuito. Per partecipare occorre prenotare il proprio posto inviando una mail a prenotazioni@bluesin.eu . L’evento si svolgerà in ottemperanza alle attuali norme di prevenzione anti-covid (green pass).

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...