Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Purgatorio, Inferno e Paradiso

Itinerario della salute nelle Grotte Giusti.

Tutto ebbe inizio per caso, quando, nel 1849, alcuni minatori impegnati nei possedimenti di Domenico Giusti, padre del poeta Giuseppe, notarono alcuni vapori caldi fuoriuscire da una cavità del terreno. Una volta ampliato l’antro di quello che credevano un pozzo naturale, si trovarono di fronte ad una bellissima grotta millenaria, caratterizzata da labirinti sotterranei e cunicoli abbelliti, qua e là, dai giochi di luce creati dalla presenza di stalagmiti e stalattiti.

Questo dono della natura, che, con i suoi duecento metri abbondanti di estensione, costituisce la terza grotta più grande d’Europa, è stato, nel corso del tempo, mèta di principi e personaggi storici, come il compositore Giuseppe Verdi, che non esitò a definirla “l’ottava meraviglia del mondo”.

Ancora oggi il fascino della Grotta Giusti rimane immutato, e costituisce l’attrattiva principale di un importante centro termale, sorto, nel frattempo, nel parco adiacente alla villa ottocentesca. Attualmente è sede di un prestigioso “resort”.

I pregi della grotta vanno di pari passo con gli effetti salutari dei suoi vapori caldo-umidi, ideali per bagni curativi e terapie rigeneranti. L’acqua termale che qui sgorga, di tipo bicarbonato-solfato-clorurate-calcico-magnesiaco, crea all’interno dei sotterranei gradevoli laghetti emananti esalazioni dall’indubbio effetto benefico. Al suo interno è, dunque, possibile godere di un bagno turco naturale. Si può scegliere a proprio piacimento la temperatura, visto che le tre caverne componenti la grotta si distinguono per gradazioni differenti. Secondo un percorso che la tradizione ha associato ad echi danteschi, infatti, si può scegliere tra i 24° gradi del Paradiso, il clima intermedio del Purgatorio ed infine i 34° della zona più profonda: l’Inferno.

Il centro benessere del Grotta Giusti Natural Spa Resort, attualmente, ha affiancato alle terapie termali tradizionali i trattamenti più all’avanguardia. Spiccano quelli proposti dal reparto di discipline orientali (shiatsu, dhara e massaggio ayurvedico), mentre un’équipe medico-scientifica è a disposizione per programmi di alimentazione personalizzata e check up capaci di attestare i livelli di stress, attraverso la percentuale di radicali liberi presente nell’organismo. Sono, poi, parte integrante del complesso anche una piscina termale esterna, con scenografiche cascate, e idromassaggi. Tutto l’anno sono aperti: una palestra attrezzata, un campo da tennis, un innovativo centro di medicina estetica, un percorso vita e itinerari da trekking per escursioni nella campagna circostante.

Terme Grotta Giusti

TESTO
Rebecca Colet

FOTO
Archivio Grotte Giusti

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”17901,17903,17905,17907,17909,17911,17913,17915,17917,17919″ title=”Purgatorio, Inferno e Paradiso”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...