Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Federico Gori | Il suono del carbone

18lug(lug 18)0:0010ago(ago 10)0:00Federico Gori | Il suono del carboneIl progetto vincitore del PAC2024 – Piano per l’Arte Contemporanea del Ministero della Cultura, ispirato al lavoro dei carbonai nel territorio pistoiese, arricchisce la collezione permanente del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni

Dettagli dell'evento

È stata inaugurata il 18 luglio scorso l’opera Federico Gori | Il suono del carbone, a cura di Lorenzo Madaro, secondo il progetto realizzato dal Comune di Pistoia e sostenuto dal PAC 2024 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
L’opera si compone di due parti, progettate in modo da essere posizionate in due luoghi diversi, distanti circa 200 metri, ma collegati fra loro dai diversi spazi di pertinenza del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni: un elemento scultoreo in forma di Carbonaia aperta, progettata sitespecific per il Giardino del Carbonile, attiguo a quello di Palazzo Fabroni lungo via Santa; e da una Macchina musicale, capace di riprodurre suoni e rumori evocativi delle carbonaie e del lavoro nei boschi, cui è destinata un’intera piccola sala della collezione permanente al primo piano del museo. Le due parti sono in dialogo costante. Grazie infatti al sistema QR code, l’audio prodotto dalla macchina sonora in Palazzo Fabroni è udibile anche da chi si trova di fronte all’elemento scultoreo nel Giardino del Carbonile.

INFO

FEDERICO GORI | IL SUONO DEL CARBONE
a cura di Lorenzo Madaro
SEDI CARBONAIA

Giardino del Carbonile – Pistoia, piazza del Carmine
Tutti i giorni
primavera/estate, ore 9.00/20.00
autunno/inverno, ore 9.00/17.00

MACCHINA SONORA

Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni – Pistoia, via Sant’Andrea 18
giugno/settembre (orario estivo)
dal martedì al venerdì, ore 15.00/19.00
sabato, domenica e festivi, ore 11.00/19.00
lunedì chiuso
ottobre/maggio (orario invernale)
dal martedì al venerdì, ore 10.00/14.00
sabato, domenica e festivi, ore 10.00/18.00
Natale e Capodanno, ore 16.00/19.00
lunedì chiuso

INFORMAZIONI
tel. 0573 371817 – https://musei.comune.pistoia.it/eventi/federico-gori-ilsuono-del-carbone/

more

oRARIO

Luglio 18 (Venerdì) 0:00 - Agosto 10 (Domenica) 0:00

Location

Pistoia