Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

A spasso sulle colline del Montalbano in inverno

Una delle zone più affascinanti e turisticamente sviluppate del territorio pistoiese offre spunti per una visita anche nei mesi più freddi.

Paesaggi collinari, chiesette raccolte e pacifiche, percorsi nel verdi e rocche appoggiate su languide alture. Il Montalbano, territorio che abbraccia località del pistoiese e del fiorentino, è un perfetto esempio di clima e atmosfera toscana.

Se in estate la zona è meta ideale di turisti stranieri, prevalentemente provenienti dal nord Europa e dagli Stati Uniti, in inverno le giornate terse sono altrettanto indicate per una passeggiata in tranquillità.

Tanti i punti d’interesse per una gita fuoriporta, sicuramente la deliziosa chiesetta romanica del San Baronto, collocata nella località omonima del comune di Lamporecchio. Un ambiente raccolto, quasi austero con le pareti completamente nude, che però trasmettono una sensazione di familiarità. Gioiello della piccola chiesa è la cripta, decorata con volte e capitelli, capaci di generare un ambiente sereno e profondamente armonico.

chiesa san baronto lamporecchio pistoia  cripta chiesa san baronto lamporecchio pistoia
Foto: l’interno della chiesa di San Baronto e la piccola cripta

Il Montalbano, come tutte le zone di tradizione medievale, è costellato da rocche imponenti. Se vi trovate in zona, assicuratevi di fare un salto a Larciano Castello (dove è possibile far visita anche al museo archeologico) e a Montevettolini, nel vicino comune di Monsummano Terme.

Le belle giornate di sole fanno subito pensare ad una bella camminata nei boschi dominati dai colori della stagione fredda, per sgranchire le ossa e ammirare dalle alture l’immenso paesaggio sottostante. Tanti i percorsi da fare a piedi, di bassa e media difficoltà: sul sito ufficiale del comune sono scaricabili tutti i percorsi, tra cui quello imperdibile del Barco Reale, zona famosa per la produzione di un vino di finissima qualità.

monsummano alto 1  monsummano alto 12
Foto: Monsummano Alto e Montevettolini

Vedi anche:

La mappa del percorso del Barco Reale

L’antica via da Lamporecchio a San Baronto

Porciano, il borgo medievale fra gli ulivi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...