Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Aurelio Amendola riceve il Premio internazionale Leoncino d’Oro

Domenica 8 ottobre il maestro di fotografia riceve il 38° Premio internazionale Leoncino d’Oro.

Ha ritratto i più grandi artisti del secolo scorso immortalando nei suoi scatti Marino Marini, Andy Warhol, De Chirico, Burri, spesso all’interno dei loro studi mentre lavorano o mentre passeggiano o ancora mentre compiaciuti del loro lavoro guardavano in camera davanti alle loro ultime creazioni. Uno spaccato di storia nella storia dell’arte contemporanea.

Sarà assegnato ad Aurelio Amendola, uno dei più grandi fotografi del nostro tempo, il Leoncino d’Oro, con la premiazione che avverrà presso la sala Maggiore di Palazzo comunale alle 11,30. La giornata continuerà alle 17 con l’inaugurazione mostra personale “Aurelio Amendola, dell’arte e degli Artefici” a cura di Domenico Asmone e Siliano Simoncini presso la Galleria del Leoncino di via della Madonna 45.

Amendola iniziò l’indagine sull’arte e i suoi artefici nel 1966, quando conobbe Marino Marini. I suoi primi studi riguardarono i risultati prodotti dalla luce naturale che illumina il pulpito di Giovanni Pisano nella chiesa di Sant’Andrea a Pistoia. Dall’amicizia con Marino, nacque un sodalizio artistico che lo portò ad affermarsi poi come ritrattista degli artisti. Le sue opere sono state esposte nelle più famose gallerie e musei d’arte del mondo e una sua permanente è presente al Palazzo Fabroni a Pistoia.
La mostra “Aurelio Amendola, dell’arte e degli Artefici” ripercorrerà quindi in sintesi la lunga carriera del maestro, mostrando come l’arte che dialoga, l’arte che parla di arte, sia connubio indissolubile tra testimonianza e creatività.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste dei colori caldi dell’autunno e si prepara a vivere uno dei periodi più affascinanti dell’anno....