Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Com’era la stazione di Pistoia un secolo fa

Una stazione ferroviaria di Pistoia ben diversa da come siamo abituati a vederla oggi: qui siamo nel 1918 durante la 1° Guerra Mondiale.

1918, siamo in piena Prima Guerra Mondiale: tanti giovani pistoiesi sono al fronte ma la città è ugualmente viva e produce, visto che la San Giorgio è oramai il cuore pulsante industriale della città. Una grande fabbrica che sorge a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Pistoia. Un’opera di ingegneria inaugurata nel 1851 e che serviva come collegamento con Prato (doveva essere ancora prolungata la Firenze-Viareggio a Montecatini Terme e Lucca), mentre poi successivamente divenne anche snodo per la Transappenninica “Porrettana”.

Lo scatto che vedete in questo articolo risale al 1918 e si nota subito una grande differenza rispetto ad adesso: una unica copertura che copriva i primi 5 binari, successivamente smantellata, che rendeva il luogo davvero suggestivo e richiamava la mente ad altre stazioni di grandi città che hanno lo stesso tipo di copertura. Una grande tettoia limitata ai binari che svolgevano servizio passeggeri (nella foto si vede un treno in partenza in direzione Firenze) mentre poi ce n’erano altri sette che servivano da scalo merci, con un enorme mole di lavoro come si può vedere in gran parte legato alle lavorazioni della vicina San Giorgio.

Ruotando lo sguardo appena fuori dallo scalo, si può vedere in primo piano il muro che delimita la zona con via Traversa della Vergine, mentre in alto si nota un panorama ben diverso da quello attuale. Di palazzi nemmeno l’ombra ma soltanto un grande spazio a servizio della stazione per la città e sullo sfondo la vegetazione intorno a quello che adesso è il Dopolavoro Ferrovieri. Pistoia è sempre stato uno snodo importante nei trasporti regionali ma come si evince dalla foto ancora più importante era il suo ruolo per quanto concerne le merci ed il trasporto su rotaia di materie prime.

PER SAPERNE DI PIU’

Come si espandeva a Pistoia la San Giorgio

 

pistoia com era

Pistoia Com’era è un gruppo nato su Facebook per far conoscere, anche ai più giovani, soprattutto attraverso le fotografie le meraviglie della nostra città e come Pistoia è cambiata da fine Ottocento ad oggi. Ogni giorno sempre spunti nuovi mettendo in evidenza una Pistoia che non esiste più: non una operazione-nostalgia, ma semplicemente valorizzare quello che Pistoia è stata. E’ così che è nata la collaborazione fra il gruppo e Discover Pistoia.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...