Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Cosa visitare a Pistoia per Pasqua

Eventi in città nel fine settimana di Pasqua e nel lunedì di Pasquetta. Ecco svelati i più importanti.

Sono tanti gli appuntamenti che si avvicenderanno in città nei giorni di Pasqua, Pasquetta, nei precedenti e successivi. 

Partiamo da giovedì 24 marzo, giorno in cui è previsto l’evento Musica per le Sette Chiese. Percorso per la musica sacra, a cura della Banda Borgognoni, che partirà dalla chiesa di San Francesco alle 21.00, per proseguire nel corso delle diverse tappe.

Da venerdì 25 a lunedì 28 aprile, compresi i giorni di Pasqua e Pasquetta, sarà possibile visitare Palazzo Fabroni, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Attualmente all’interno del Museo è possibile ammirare anche le due mostre temporanee Romanzo Pistoia e Trent’anni senza Fernando, quest’ultima in onore dell’artista pistoiese Fernando Melani.

Il Museo della Sanità Pistoiese. Ferri per curare sarà aperto sabato 26 marzo dalle 10.30 alle 16.00. Per partecipare alle visite, è necessario prenotare al PistoiaInforma al numero 800 012146 entro le ore 13.00 di venerdì 25 marzo.

Il Museo Civico, al primo piano del Palazzo Comunale, sarà aperto tutti i giorni (compreso Pasqua e Pasquetta) da giovedì 24 a lunedì 28 marzo, con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00.

383x198 museo civico pistoia  383x198 accessibilita palazzo vescovi

Interno del Museo Civico e esterno di Palazzo de Vescovi

Il Museo Marino Marini, in corso Silvano Fedi 30, sarà aperto dal lunedì 21 al sabato 26 dalle 10.00 alle 17.00, il giorno di Pasqua dalle 14.00 alle 19.00 e il lunedì dell’Angelo dalle 10.00 alle 18.00.

Il Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi potrà essere ammirato con visite guidate che martedì 22, giovedì 24 e venerdì 25 iniziano alle 10.15, 11.45, 13.15 e 14.45, mentre il sabato 26 e la domenica 27 alle 10.15, 11.45, 13.15, 15, 16.30. Sarà aperto nel giorno di Pasqua e chiuso il lunedì dell’Angelo. Per prenotazioni è possibile contattare lo 0573 369275.

Tre gli appuntamenti per la serie Vespri d’organo 2016: martedì 29 marzo alle 21.00, nella Cattedrale di San Zeno in Piazza del Duomo, l’Accademia internazionale d’organo Giuseppe Gherardeschi interpreterà musiche di Max Reger e Günter Raphael. Ludger Lohmann suonerà il celebre organo Costamagna.

Giovedì 31 marzo alle 21.00, invece l’Accademia Giuseppe Gherardeschi interpreterà musiche di Jehan Alain. Sarà Guy Bovet a suonare l’organo Costamagna. 

Sabato 2 aprile alle 17.00 nella Cattedrale di San Zeno, per l’appuntamento finale, l’Accademia Giuseppe Gherardeschi interpreterà musiche di Marco Enrico Bossi, Alexandre Guilmant, Max Reger, Maurice Duruflé e Charles-Marie Widor. Maria Greco, Liubov Nosova e Ilaria Centorrino, membri della classe d’organo di Emanuele Cardi, si esibiranno all’organo Costamagna. 

Alle 21.30, invece, nel battistero di San Giovanni in Corte di piazza del Duomo sarà possibile assistere al Concerto dell’Ottetto di ottoni della filarmonica Borgognoni, che suonerà componimenti di epoche diverse, dal Rinascimento a oggi.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...