Gli eventi dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese ad AGOSTO
Scopri con noi la nostra Montagna
Storia, segreti e natura della Montagna Pistoiese – IV edizione -Palazzo Achilli – Gavinana – Ingresso libero
Giovedì 8 agosto – ore 18.00 – Concerto nel Giardino di Palazzo Achilli – Con Mariano Federico (chitarra), Alessio Donnini (clarinetto) e Francesca Gheri (flauto) – Evento a cura di Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli
Domenica 11 agosto – ore 17.00 – Presentazione libro – “La scuola delle donne. Due secoli di esperienze didattiche al femminile nella provincia di Pistoia”. A cura di Susanna Daniele. Settegiorni Editore
Mercoledì 14 agosto – ore 17.00 – Presentazione, progressione e conoscenza dell’ambiente montano: i sentieri dell’Appennino Pistoiese. A cura di CAI Maresca Montagna Pistoiese
Giovedì 29 agosto – ore 21.00 – Presentazione, progressione e conoscenza dell’ambiente montano: i sentieri dell’Appennino Pistoiese. A cura di CAI Maresca Montagna Pistoiese
Le Domeniche della Scienza
Laboratori per bambini: semplici e appassionanti esperimenti scientifici curati dallo staff del Museo Naturalistico e Archeologico dell’Appennino Pistoiese – Giardino di Palazzo Achilli – Gavinana
Domenica 11 agosto – dalle ore 15.30 alle 18.00 – Gli alieni vicino a noi: gli insetti
Domenica 25 agosto – dalle ore 15.30 alle 18.00 – Il libro dei viventi: conosciamo il DNA – Costo € 5 a bambino
Laboratori per famiglie e visite alla mostra – “L’arte della guerra. Armi, castelli, uomini. Castel di Mura, Montagna Pistoiese, Toscana” – Palazzo Achilli – Gavinana – a cura di Associazione Valle Lune
Mercoledì 28 agosto – ore 15.30 – Laboratorio “Oh che bel castello!” – Nel corso del tempo la rocca di Castel di Mura è stata costruita, incendiata, ricostruita, distrutta e infine abbandonata. I suoi muri hanno ospitato e difeso le persone che vivevano al suo interno. – Come si costruisce un castello? Chi faceva le murature e in che modo? Il laboratorio farà sperimentare il lavoro degli antichi costruttori e le tecniche impiegate per innalzare i muri. – Contributo per i laboratori: € 5.
Ore 17.00 – Dialoghi in mostra – Visita Gratuita dialogata alla mostra per famiglie e adulti
CURIOSI DI… NATURA!!!
Laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni – Giardino Ferriera Papini – Via Mulin Vecchio – Maresca – 51028 San Marcello Piteglio
Giovedì 25 luglio dalle ore 15.30 alle 18.00 – Giardinieri in fasce: il Fagiolo Magico! – Disegniamo gli animali della Montagna
Giovedì 1° agosto dalle ore 15.30 alle 18.00 – Foglie d’Arte –Caccia alla pianta!
Giovedì 8 agosto dalle ore 15.30 alle 18.00 – Vegetable Memory – L’erbario in miniatura
Giovedì 22 agosto dalle ore 15.30 alle 18.00 – Il fiume in una bottiglia di plastica! – Alla scoperta del “nemico” del castagno: il Cinipide – A seguire piccola merenda – Costo € 5 a bambino
TRADIZIONI DI MONTAGNA
Incontri culturali per adulti a ingresso libero – In collaborazione con Pro Loco di Maresca
Sabato 10 agosto
Ore 9.00 – Loc. Fontanaccia (Bardalone) – L’affascinante accensione di una carbonaia dal vivo!
Ore 17.00 – Ferriera Papini (Maresca) – Proiezione del video- “Il mio sguardo rivolto verso Ivano che io chiamo amichevolmente il Carbonaio”.
Sabato 24 agosto ore 16.30 – Ritrovo in P.zza della Stazione (Maresca) – Visita eccezionale all’antico Molino Guidotti e proseguimento verso la Ferriera Papini, alla scoperta della storia del paese di Maresca raccontata da Massimo Biondi.
Aperture dei vari siti dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese
Aperto tutti i giorni con visite guidate
da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30; domenica e 15/08 dalle 9.30 alle 18.30
Rivoreta – Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese
da giovedì a domenica e 15/08, dalle 15.30 alle 18.30
Popiglio – Museo Diocesano d’Arte Sacra
da giovedì a domenica e 15/08 dalle 15.30 alle 18.30
Gavinana – Punto Informativo Centrale Ecomuseo – Palazzo Achilli
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30
Gavinana – Museo Naturalistico e Archeologico Appennino Pistoiese (MUNAP)
da giovedì a domenica e 15/08 dalle 15.30 alle 18.30
Maresca – Ferriera Papini
da giovedì a domenica e 15/08 dalle 15.30 alle 18.30
Pontepetri – Museo del ferro e Giardino dell’Energia Rinnovabile
da giovedì a domenica e 15/08 dalle 15.30 alle 18.30
Orsigna – Via della Castagna e del Carbone
da giovedì a domenica e 15/08 dalle 15.30 alle 18.30
Via Modenese SR 66 – Loc. Le Piastre – Ghiacciaia della Madonnina
sabato e domenica e 15/08 dalle 15.30 alle 18.30
Riserva Biogenetica di Acquerino – Insediamento Medievale
sabato e domenica e 15/08 dalle 15.30 alle 18.30
Ritrovo al Sito di Glozano
Per info su tutte le iniziative e per prenotazioni:
Ecomuseo della Montagna Pistoiese
Numero Verde: 800 974 102 (attivo tutti i giorni), P. Achilli: 0573 – 638025
ecomuseopt@gmail.com
www.ecomuseopt.it
FB ecomuseopt