Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

“A tu per tu con la violenza”

28ott8:218:21“A tu per tu con la violenza”

Dettagli dell'evento

A Montecatini Terme, dal 5 ottobre al 30 novembre nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio 7 incontri con chi la violenza la subisce e la vive davvero ogni giorno. Immagine simbolo di questo ciclo di incontri sarà un’opera dell’artista Giulia Maglionico: una Monna Lisa pop, vittima di violenza, con un occhio nero e un braccio ingessato. Una donna fra le donne, perché nessuna, proprio nessuna è esclusa dalla violenza.

Nella sua “Monna Lisa purple sunrise” che diventa a tutti gli effetti una nuova opera d’arte – spiega Francesca Baboni, critico d’arte e curatrice delle mostre dell’artista – il colore viola riprende i toni violacei dell’occhio martoriato. Nella locandina per la rassegna il titolo di ogni incontro viene inserito come una scritta a graffito dentro al gesso, assieme ad altri richiami simbolici come la gerbera rossa, fiore simbolo contro la violenza sulle donne. Arte e giornalismo d’inchiesta si fondono assieme in una comunicazione univoca e potentissima per veicolare lo stesso messaggio d’impegno e giustizia per le donne”.

La serie di locandine viene realizzata in collaborazione con la Casa Editrice Maschietto di Firenze, impegnata con Giulia Maglionico in un “progetto artistico sull’argomento sensibile violenza contro le donne. Dentro la locandina – evidenzia Francesca Baboni – è presente un qr code da scoprire per saperne di più sul progetto”.

PROGRAMMA DELLA RASSEGNA nel mese di novembre

Tutti gli incontri si terranno alle 17 al Salone Portoghesi ad ingresso gratuito

Venerdì 8 novembre – Non è stata colpa mia

Avvocato Massimiliano Annetta, legale di A., vittima di tentato femminicidio e madre di Miki, ucciso dal padre a un anno. Il caso è diventato una condanna della Corte Edu contro l’Italia per non aver evitato un massacro prevedibile con le denunce e le richieste di aiuto della vittima, costretta a riprendersi in casa il compagno bipolare dallo psichiatra di lui.

Giovedì 21 novembre – Il mio no inutile

L’avvocato Daniele Santucci, legale della ragazzina stuprata in provincia di Firenze da tre compagni di scuola. I due maggiorenni assolti. Dopo una battaglia, il processo è stato riaperto.

Giovedì 28 novembre – La gelosia non uccide

Cosa spinge gli uomini ad agire violenza: confronto con chi si occupa del recupero di uomini maltrattanti dentro e fuori dal carcere. Intervengono: Cataldo Scavuzzo, presidente PUR Progetto uomini responsabili di Carrara e Francesca Menconi responsabile centro antiviolenza di Carrara. A dialogare con le ospiti e gli ospiti, saranno la giornalista e scrittrice Ilaria Bonuccelli, autrice di due libri inchiesta sulla violenza di genere e sulla complicità dello Stato nelle azioni di vittimizzazione secondaria; Simona Peselli, giornalista, ideatrice e direttore della rassegna Acqua in bocca ma non troppo.

more

oRARIO

(Lunedì) 8:21 - 8:21

Location

Terme Tettuccio

Viale Fedeli, 51016 Montecatini Terme PT