Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Agosto all’Ecomuseo della Montagna Pistoiese

01ago16:0031(ago 31)20:00Agosto all’Ecomuseo della Montagna PistoieseEVENTI

Dettagli dell'evento

Venerdì 1° agosto, ore 16.00 – Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese – (Via degli Scoiattoli, Rivoreta)
I Venerdì di Rivoreta. Rivivi i mestieri della Montagna – VI edizione: Come nasce un gomitolo di lana
Dimostrazione e laboratorio a cura di Associazione Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese
Ingresso a offerta libera

Sabato 2 e domenica 3 agosto, tutto il giorno – Orto Botanico Forestale (Alta Valle del Sestaione, Abetone)
Concorso di disegno naturalistico Arte in Orto Categorie junior e adulti
Premiazione vincitori: domenica 3 agosto, ore 17.00. Con il contributo di Mister Wizard S.r.l.
Costo € 4,00 a persona – Iscrizione obbligatoria al N. Verde 800 974102

Domenica 3 agosto, ore 10.00-13.00 – Ghiacciaia della Madonnina (Via Modenese SS 66, Le Piastre)
Apertura straordinaria in occasione della 49^ edizione del Campionato della Bugia
Ritrovo con guida alla Ghiacciaia (non è necessaria la prenotazione)
Ingresso a offerta libera

Giovedì 7 agosto, ore 16.30-18.00 – Giardino dell’Energia rinnovabile (Via La Piana 62, Pontepetri)
Curiosi di… Natura! Pomeriggi di gioco all’Ecomuseo – Goccia dopo goccia
Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102

Giovedì 7 agosto, ore 17.00 – Giardini di Palazzo Achilli (Piazzetta Achilli 7, Gavinana – PT)
Presentazione del libro dedicato a Bianca Cappello alla Corte dei Medici
Interventi di Giovanni Cipriani, Mauro Marrani e Marco Passeri, autori di alcuni capitoli del libro
A cura di Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli
Ingresso libero

Venerdì 8 agosto, ore 16.00 – Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese (Via degli Scoiattoli, Rivoreta)
I Venerdì di Rivoreta. Rivivi i mestieri della Montagna – VI edizione: Il bucato con la cenere
Dimostrazione e laboratorio a cura di Associazione Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese
Ingresso a offerta libera

Domenica 10 agosto, tutto il giorno – Spedaletto (Comune di Pistoia)
Partecipazione all’evento Rievocazione storica: Matilde di Canossa a Spedaletto
A cura di Pro Loco Spedaletto

Domenica 10 agosto, ore 10.30-12.30 – Orto Botanico Forestale (Alta Valle del Sestaione, Abetone)
Caccia ai Tesori dell’Orto, attività per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102

Venerdì 15 agosto
Visite guidate ai musei e ai percorsi all’aperto dell’Ecomuseo
Maggiori informazioni su www.ecomuseopt.it

Mercoledì 20 agosto, ore 09.00-14.00 – Ritrovo Via Brennero, 251 (Abetone)
Escursione A piedi all’Orto, a cura di Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia, con visita guidata all’Orto Botanico Forestale di Abetone
Escursione gratuita – Ingresso Orto 4,00 €
Iscrizione obbligatoria: 0573 23103; repbiopistoia@gmail.com

Giovedì 21 agosto, ore 16.30-18.00 – Giardini di Palazzo Achilli (Piazzetta Achilli 7, Gavinana – PT)
Curiosi di… Natura! Pomeriggi di gioco all’Ecomuseo – Con tutti i sensi: il linguaggio delle piante aromatiche
Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102

Venerdì 22 agosto, ore 16.00 – Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese (Via degli Scoiattoli, Rivoreta)
I Venerdì di Rivoreta. Rivivi i mestieri della Montagna – VI edizione: Il tempo delle castagne
Dimostrazione e laboratorio a cura di Associazione Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese
Ingresso a offerta libera

Sabato 23 agosto, tutto il giorno – Spedaletto (Comune di Pistoia)
Partecipazione all’evento Strade, boschi e foreste al tempo del Granduca Pietro Leopoldo
Convegno e rievocazione storica
A cura di Pro Loco di Spedaletto

Domenica 24 agosto, ore 10.30-12.30 – Orto Botanico Forestale (Alta Valle del Sestaione, Abetone)
Caccia ai Tesori dell’Orto, attività per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102

Giovedì 28 agosto, ore 16.30-18.00 – Giardino dell’Energia rinnovabile (Via La Piana 62, Pontepetri)
Curiosi di… Natura! Pomeriggi di gioco all’EcomuseoNaturalmente Arte
Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102

Domenica 31 agosto, ore 20.00 – Palazzo Achilli (Piazzetta Achilli 7, Gavinana – PT)
Cena al Museo
A cura di Ecomuseo in collaborazione con Slow Food Montagna Pistoiese
Menu fisso – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102

Mostra in corso – Palazzo Achilli (Piazzetta Achilli 7, Gavinana – PT)
Comunità abitanti. Racconti visuali della Montagna Pistoiese
Tre storie e tre linguaggi visivi – l’illustrazione, la fotografia e il fumetto – per raccontare la Montagna Pistoiese, chi la abita e i molteplici significati dell’essere comunità.
Dell’amore e della natura, narrazione a fumetti di Silvia Rocchi, che rende omaggio a Beatrice di Pian degli Ontani.
Impronte, progetto fotografico di Lorenzo Gori, che cattura relazioni, luoghi e momenti della vita condivisa in montagna.
Quando la montagna starnutì, fiaba illustrata di Nicola Giorgio, in cui una nebbia improvvisa isola le persone, mettendo in pausa la vita collettiva.

Orario di apertura: da giovedì a domenica, 10.00-13.00 e 15.30-18.30

Per info: Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese – N. Verde 800 974102 – Palazzo Achilli: 0573 638025
ecomuseopt@gmail.comwww.ecomuseopt.itFB/IG @ecomuseopt

more

oRARIO

1 (Venerdì) 16:00 - 31 (Domenica) 20:00

Location

Montagna Pistoiese