Sabati del Direttore
Ad aprile nei giorni 5 e 19 e a maggio i giorni 3, 17 e 31 alle ore 11 si terranno “I Sabati mattina del Direttore”, in cui i visitatori avranno la possibilità di effettuare una visita guidata in compagnia del Direttore Massimiliano Bini all’edificio industriale restaurato e la narrazione della storia della famiglia Magnani e della sua ascesa nel panorama imprenditoriale dell’epoca. Inoltre è prevista la visita alla Sala Filigrane dell’Archivio Storico.
I Sabati col Mastro Cartaio
Ad aprile i giorni 12 e 26 e a maggio il 10 e il 24 alle ore 11.00 ed alle ore 16.00 si terranno i Sabati col Mastro Cartaio durante i quali sarà possibile assistere dal vivo alla creazione di un foglio di carta fatto a mano filigranato da parte dei Mastri Cartai dell’Impresa Magnani Pescia.
Una visita della durata di due ore, per scoprire i mille segreti della carta fatta a mano filigranata di Pescia famosa in tutto il mondo.
Oltre a questi appuntamenti il Museo è pronto ad accogliere i visitatori nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato con orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.00) con visite accompagnate della durata di una ora circa con partenza ad ogni ora.
Mostra su Giuseppe Ungaretti
Fino al 2 giugno, nei giorni di apertura del museo, è visitabile la mostra “Giuseppe Ungaretti, il Porto Sepolto 1923. Storia di un’edizione”, parte del progetto promosso dal Sistema Museale Pistoiese – SIMUP “Nuovi percorsi tra passato e futuro.
5 mostre per 1 Sistema museale”
L’inedito progetto espositivo propone, da sabato 8 febbraio a lunedì 2 giugno 2025, un solo percorso articolato su cinque sedi per arricchire la conoscenza della storia pistoiese con nuove narrazioni. La mostra rappresenta un’importante occasione per comunicare l’impegno nella provincia di Pistoia del sistema SIMUP che, seguendo il filo conduttore del racconto della memoria, qui si realizza attraverso le molteplici voci dei suoi musei.
L’esposizione del Museo della Carta di Pescia indaga la genesi del volume, prefato da Benito Mussolini, ornato dalle xilografie di Francesco Gamba e tirato in 500 copie numerate su apposita carta filigranata realizzata da Casa Magnani. Il progetto espositivo, che propone per la prima volta una riflessione sui “beni cartari” dell’ente pesciatino, ha permesso di individuare, sulla base di documenti inediti rinvenuti nell’Archivio Storico Magnani, il luogo esatto ove l’opera fu stampata, ovvero lo “Stabilimento di Arti Grafiche S. Belforte & C.” di Livorno, di ricostruire tutti i passaggi che portarono alla definizione del supporto cartaceo e del disegno della filigrana, nonché di effettuare una serie di confronti con la forma da carta filigranata conservata nelle collezioni del Museo.
Paperweek 2025
Nella settimana del 7 al 13 aprile, il Museo partecipa alla “Paperweek 2025” organizzando martedì 9 e il sabato 12 aprile dalle ore 11 alle 13, la visita guidata col Mastro Cartaio con la dimostrazione della creazione di un foglio di carta fatto a mano con carta riciclata.
Domenica più
dal 9 marzo al 1° giugno 2025 il Sistema Museale Pistoiese propone la formula “Domenica più”, un ciclo di visite guidate domenicali con servizio di bus navetta in partenza da Pescia e Monsummano Terme per i musei di Pistoia e da Pistoia per i musei di Pescia e di Monsummano Terme. Il bus navetta e le visite guidate sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria a Caterina Bellezza, guida Turistica e Ambientale, chiamando o scrivendo un messaggio whatsapp al 320 0768294 o inviando una email caterina.bellezza@gmail.com.
Sono a carico dei visitatori i biglietti di ingresso ai musei, ove previsti.
Richiedendo la SIMUP Card (gratuita), si ottengono riduzioni sugli ingressi.
Il Museo della Carta di Pescia effettuerà una apertura straordinaria domenica 13 aprile dalle ore 10 alle 13.
Open Week 2025
Il Museo della Carta di Pescia propone visite guidate nei sabati 19 e 26 aprile e sabato 03 maggio: tariffa unica pari a 5€ per i residenti delle province di Pistoia e di Lucca.