Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Birdwatching negli ambienti naturali della Toscana

08feb14:2914:29Birdwatching negli ambienti naturali della ToscanaPADULE DI FUCECCHIO Corso teorico-pratico sull’identificazione degli uccelli.

Dettagli dell'evento

Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio torna ad organizzare un corso di Birdwatching, strutturato in 4 incontri in presenza e 3 uscite in campo per esercitarsi in natura.

Ad aprire il corso sarà l’ornitologo Lorenzo Vanni…

PROGRAMMA 

Venerdì 4 marzo, ore 21,15 Birdwatching e conservazione della natura Lorenzo Vanni

Domenica 6 marzo, ore 9-12 Uscita sul Colle di Monsummano

Venerdì 11 marzo, ore 21,15 Birdwatching nelle zone umide Alessio Bartolini

Domenica 13 marzo, ore 9-12 Uscita nel Padule di Fucecchio

Venerdì 18 marzo, ore 21,15 Birdwatching e Birdlistening negli ambienti forestali Guglielmo Londi

Venerdì 25 marzo, ore 21,15 Birdwatching nei prati-pascoli e ambienti rupicoli Andrea Vezzani

Domenica 27 marzo, ore 9-12 Uscita a Croce a Veglia

Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti e prevede un numero massimo di 25 partecipanti: ai corsisti è richiesta una quota di adesione di 50 euro (quota scontata di 30 euro per gli studenti).

Per informazioni e adesioni è possibile contattare il Centro RDP Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it);

Per l’iscrizione inviare nome e recapito telefonico.

more

oRARIO

(Martedì) 14:29 - 14:29

Location

Padule di Fucecchio

Via Leonardo Da Vinci, 69, 50054 Fucecchio FI