Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

DONNE DI PACE

31ago(ago 31)16:1929set(set 29)16:19DONNE DI PACEFino al 29 settembre a Fabriano in Zona Conce, la nuova mostra di Rossella Baldecchi, a dieci anni dalla sua prima personale nella città della carta e dalla sua partecipazione, nel 2014, al Premio G.B. Salvi di Sassoferrato.

Dettagli dell'evento

Rossella Baldecchi, coadiuvata dal curatore Giorgio Pellegrini e dalla critica dell’arte Arianna Bardelli espone la sua più recente produzione di opere su tela ed incisioni sulle tematiche a lei care.

Volti di ragazze o di giovani donne spesso scrutano con sguardi profondi l’osservatore, dai loro esili corpi spuntano virgulti fioriti di gemme, popolati di piccoli animaletti; le trame dei capelli sono fissate con ramoscelli di ulivo ma subito sotto, sul collo, cicatrici lasciate da tagli sulla pelle invocano pace e giustizia. Rossella con la sua arte vuole rappresentare al mondo la sua urgenza di pace, di rispetto dei diritti umani e dei diritti delle donne.
Lo fa con tutta la forza possibile con i suoi dipinti, presenti da dieci anni all’Human Rights di Rovereto, esposti all’ Hiroshima Peace Memorial, di fronte all’A Bomb Dome, o in rappresentanza dell’Italia al Global Art Project for Peace a Tucson (Arizona); lo ha fatto e lo fa in ciascuna delle innumerevoli mostre in Italia e all’estero e, certamente, lo fa ogni volta che prende in mano un pennello per fornire alle sue ragazze e alle sue donne una concreta possibilità di riscatto, di libertà e di una emancipazione mai abbastanza raggiunta.

La mostra è stata inaugurata sabato 31 agosto alle ore 18:00 nel Museo Ruggeri Mannucci in Zona Conce, Via le Conce 76 a Fabriano (An), e rimarrà aperta al pubblico fino al 29 settembre 2024.

Orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle 19:00; sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.

more

oRARIO

Agosto 31 (Sabato) 16:19 - Settembre 29 (Domenica) 16:19

Location

FABRIANO

Via delle Conce, 76