
Venerdì 2
Ore 15.00 -18.00 – Biblioteca Comunale di Buggiano – Corso gratuito: Pronto Soccorso Informatico – Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale (tel. 0572 33553)
Sabato 3
Fino al 25 Ottobre presso ARTISTIKAMENTE – Pistoia – Retrospettiva di Mario Dolci – Orario dal Lunedì al Sabato dalle 15.30 alle 19
Fino a Domenica 4 novembre – Mercato dei Fiori – Pescia – Toscana Auto Collection – Grande mostra-mercato dedicata alle auto, moto, trattori, biciclette e ricambi
Ore 10.00, Fondazione CARIPT, via de’ Rossi 36 XXXVI Edizione Premio Letterario Internazionale di narrativa e poesia Giorgio La Pira Premiazione dei vincitori acura del Centro Studi Donati
Ore 10.00 Biblioteca Comunale di Larciano – LIBREMENTE – Letture con animazione per bambini dai 3 ai 10 anni
Ore 16.00 – Museo Tettuccio di Montecatini – Gigi Simoni con “Vi racconto il rigore di Ronaldo.
Ore 16.00, Museo Civico d’arte antica, Palazzo comunale, piazza del Duomo 1
IL MUSEO E LA CITTA’- San Jacopo patrono di Pistoia
Lettura delle più importanti testimonianze figurative del culto di San Jacopo presenti nel Museo Civico. Visita guidata a cura di Artemisia Associazione Culturale per un gruppo di adulti formato da un massimo di 25 persone su prenotazione, da effettuare entro le ore 13.00 di venerdì 2 novembre al numero di Pistoiainforma 800 012146
Ore 17.00, Palazzo Fabroni, Via Sant’Andrea 18 – Ars moriendi: storia della morte in occidente
Conferenza di Claudio Giorgetti, nell’ambito della mostra GERARDO PAOLETTI | LA CARNE, LA MORTE E IL DIAVOLO e di PAF5/PERFORMANCE ART FESTIVAL
Ore 18.00 – Deposito Rotabili Storici – Pistoia – Orchestra Leonore Insieme alla Banda della Filarmonica “P. Borgognoni”, – Corpo Musicale “G. Verdi” di Fognano Dmitrij Šostakovič Jazz suite n. 2 op. 50b versione per doppio trio Paolo Marzocchi “Pranvera” – Fantasia su una canzone popolare scutariana per doppio trio e banda – Nuova composizione per Floema – Prima esecuzione assoluta.
Ore 21.00 Teatro Bolognini – Pistoia – Fantasmi e tavolini parlanti – Una produzione della Compagnia Teatrale Archeosofica per la regia di Elisabetta Meacci – Info e prenotazioni 027321414 – 3357017578
Domenica 4
Ore 9.30 Stazione FS di Pistoia – Partenza del Porrettana Express – Viaggio da Pistoia a Porretta Terme su treno storico sulla linea Porrettana con Rientro da Porretta alle ore 16.30 ed arrivo a Pistoia alle 17.18.
Ore 14.30 – Stadio M. Melani – Pistoia: Pistoiese – Alessandria
Ore 16.30 Teatro Verdi Montecatini – Lillo e Greg presentano: Gagmen
Lunedì 5
Ore 21.00 Sala Polivalente il Progresso di Larciano – LIBREMENTE – La mia cucina delle emozioni di Marco Bianchi
Giovedì 8
Ore 21.30 Sala polivalente del Circolo HITACHI via Ciliegiole 77 Pistoia – Proiezione del film” Alambrado” (Argentina-Italia 1991) di Marco Bechis – Info 0573/32626
Venerdì 9
Fino a Domenica 11 – Teatro Manzoni – Pistoia – GIOVANNA D’ARCO scritto, diretto e interpretato da Monica Guerritore
ore 9.00 – 13.00, Auditorium Tiziano Terzani Biblioteca San Giorgio, via Pertini Il partenariato pubblico privato per la realizzazione e gestione degli impianti sportivi – A cura dell’Associazione E.S.T. Economia Società e Territorio di Venezia in collaborazione con ICET Sport s.r.l. di Pistoia
Ore 15.00 -18.00 – Biblioteca Comunale di Buggiano – Corso gratuito: Pronto Soccorso Informatico – Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale (tel. 0572 33553)
Ore 21.15 – Aula Magna del Seminario Vescovile, Pistoia – Orchestra Leonore – Massimiliano Matesic “Musica per trio d’archi e pianoforte” – Nuova composizione per Floema – Prima esecuzione assoluta Johannes Brahms Quartetto per pianoforte e archi n. 3 in Do minore, op. 60
Ore 21.00 Teatro Pacini di Pescia – LE PAROLE NOTE con Giancarlo Giannini e il Marco Zurzolo Quartet
Sabato 10
Tutto il giorno fino a Domenica 11 – Spazio Espositivo Ex Cattedrale di Pistoia – Mercato dell’Antiquariato
Fino al16 Dicembre – Sale Affrescate del Palazzo Comunale, piazza del Duomo 1 – Disegni d’acqua – Mostra a cura del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno
Ore 10.00 Biblioteca Comunale di Larciano – LIBREMENTE – Letture con animazione per bambini dai 3 ai 10 anni
17.30 – Chiesa dei Santi Jacopo e Martino – Uzzano – Pistoia – Orchestra Leonore – Massimiliano Matesic “Musica per trio d’archi e pianoforte” – Nuova composizione per Floema – Prima esecuzione assoluta Johannes Brahms – Quartetto per pianoforte e archi n° 3 in Do minore, op. 60
Centro Culturale Il Funaro – Pistoia – Per Teatro Ragazzi: “Nemici negat(ti) di Company Blu
Ore 17.30 Sala Consiliare “A. Pappalardo” di Larciano – LIBREMENTE – Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo – Alice Pistolesi – Ed. Terra Nuova
Ore 21.15 Teatro Nazionale di Quarrata – Donchisci@tte, di Nunzio Caponio, liberamente ispirato a Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes – protagonista Alessandro Benvenuti
Domenica 11
Ore 17.00 – Villa Rospigliosi – Località Spicchio – Lamporecchio – Orchestra Leonore – Massimiliano Matesic “Musica per trio d’archi e pianoforte” – Nuova composizione per Floema – Prima esecuzione assoluta Johannes Brahms – Quartetto per pianoforte e archi n. 3 in Do minore, op. 60
Ore 15,30 – Museo del Territorio di Monsummano Terme – “Domeniche al planetario” – “IL MICROSCOPIO: IL MONDO IN UNA GOCCIA D’ACQUA” con Franco Canepari
Ore 18.15 – Pala Carrara – Pistoia – Ori Ora Pistoia Basket 2000 – Vanoli Basket Cremona
Ore 20.30 – Teatro Verdi – Montecatini Terme – Jerry Calà in NON SONO BELLO… PIACCIO
Mercoledì 14
Ore 15.00-18.00 – Biblioteca Comunale di Buggiano – Corso gratuito: L’ABC DEL PC (PRIMA ALFABETIZZAZIONE) COME SI FA UNA RICERCA SU GOOGLE – Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale (tel. 0572 33553)
Giovedì 15
Ore 21.30 Sala polivalente del Circolo HITACHI via Ciliegiole 77 Pistoia – Proiezione del film” Joss il professionista” (Francia 1981) di Georges Lautner – Info 0573/32626