Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Festa storica di Badia a Pacciana

01set14:5110(set 10)14:51Festa storica di Badia a Pacciana

Dettagli dell'evento

La quarantaseiesima edizione della festa storica di Badia a Pacciana, in programma dal 1° al 10 settembre presso l’antica abbazia, vede in programma ogni sera a partire da venerdì 1° settembre cene a tema (cinghiale, carne alla grigia, polenta ai funghi, capriolo, lepre, anatra e pecora etc..) con musica, serate di ballo e giovedì7 settembre alle 21.30 un concerto lirico con la presenza di artisti di livello internazionale. Da segnalare nell’ultimo week end del 9 e 10 settembre, il sabato alla ore 21.00 una gara amichevole di tiro con l’arco in costume organizzata dall’ASD “Arcieri del Micco” e ballo con la famosa orchestra Antonio Maenza e la domenica, invece, alle 11.00 la Santa Messa solenne e a partire dalle 17.00 il DDCI Anniversario della presa di Pistoia, con il grande corteggio storico per le vie del paese con la presenza di oltre 300 figuranti in costume medievale e degli sbandieratori della Giostra del Saracino di Arezzo e della Compagnia dell’Orso di Pistoia. Al rientro della sfilata(ore 19.00 circa), nell’antico chiostro dell’abbazia, suggestiva rievocazione della “Presa di Pistoia e della tregue tra l’Abate e Castruccio Castracani”, seguita dalla spettacolare esibizione degli sbandieratori sotto le luci del tramonto. Alle ore 21.00 chiusura della festa con una serata di ballo in compagnia dell’orchestra “Dario e Letizia”.

more

oRARIO

1 (Venerdì) 14:51 - 10 (Domenica) 14:51

Location

Badia a Pacciana