Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

I programmi dell’anno accademico 2024/25

02set(set 2)0:0030(set 30)0:00I programmi dell’anno accademico 2024/25L’Associazione di Promozione Sociale per la Formazione Permanente pistoiese presenta il programma 2024-25

Dettagli dell'evento

L’Università “Vasco Gaiffi” di Pistoia presenta il programma per il prossimo anno accademico 2024/25, come sempre molto ricco e interessante
Le iscrizioni all’Università si aprono il 2 settembre 2024 e per consentire alla Segreteria una migliore organizzazione dei corsi, le adesioni agli stessi sono gradite almeno 6 giorni prima della data prevista per l’inizio di ciascun corso. L’adesione potrà essere fatta anche telefonicamente o per email. I corsi e tutte le altre attività dell’Università sono riservati ai soci, i quali sono chiamati a versare annualmente la quota associativa e rinnovare il tesserino personale. La quota associativa ordinaria è fissata, come sempre, € 20,00 (venti).
Al momento dell’adesione ai corsi, deve essere aggiunta la quota relativa ai singoli corsi a cui si partecipa, come di seguito specificato: 1° corso € 40,002° corso € 38,003° corso € 36,004° corso € 34,00dal 5° corso al 10° corso € 30,00dall’11° in poi (o comunque dopo un totale di 80 incontri) i corsi sono gratuiti. I corsi di 4 lezioni hanno un costo ridotto del 50% rispetto a quelli normali.

PROGRAMMA DEI CORSI A.A. 2024/25

INAUGURAZIONE
Sabato 12 ottobre 2024 – ore 10,30
Sala Maggiore, Palazzo Comunale di PISTOIA
ERASMO, LA GUERRA, LA PACE a cura della Prof., Dr., Dr. H. C.SILVANA SEIDEL MENCHI

MITOLOGIA
DAL MITO ALLA SOCIETÀ DELLA GRECIA ANTICA

Corso di 4 lezioni coordinato e condotto da Patrizia Pierucci

IL MONDO INCANTATO
PINOCCHIO O DELLA VITA AUTENTICA
Corso di 4 lezioni coordinato e condotto dalla prof.ssa Anna Maria Paolini

CINEMA E FILOSOFIA
LO SCHERMO DEL PENSIERO

Corso di 8 incontri e proiezioni coordinato da Andrea Fusari e Maurizio Tuci e condotto insieme al prof. Vincenzo Mauro e alla dott.ssa Silvia Panichi

STORIA MEDIEVALE E CRITICA DANTESCA
«IL MIGLIOR FABBRO» LA COMMEDIA E LA LETTERATURA CLASSICA E MODERNA

Corso di 8 lezioni coordinato e condotto dal prof. Giampaolo Francesconi e condotto insieme al prof. Mario Biagioni

PSICOLOGIA
Essere consapevoli di ciò che si prova dentro di sé senza sentirsi sbagliati, è il passo fondamentale per essere padroni di sé stessi. (Arthur Schopenhauer)
Corso di 8 lezioni coordinato e condotto dal dott. Sergio Teglia

IL SUDAFRICA CONTEMPORANEO
TRAME E PERSONAGGI DI UN PAESE STRATEGICO EMERGENTE

Corso di 4 lezioni coordinato e condotto dal dott. Tommaso Palmieri

MUSICA
GRANDI COMPOSITORI E GRANDI ESECUTORI

Corso di 8 lezioni coordinato e condotto dal prof. Piero Santini

I LUOGHI DELL’ANIMA
PITTURA ITALIANA FRA OTTO E NOVECENTO

Corso di 4 lezioni coordinato e condotto da Andrea Baldinotti

FILOSOFIA
Corso di 8 lezioni coordinato dal prof. Andrea Fusari e condotti insieme ad altri docenti

L’ORIGINE DELLA VITA
Corso di 4 lezioni coordinato e condotto dal prof. Ernesto Marangoni

ARCHITETTURA
DAL MEDIOEVO AL NOVECENTO: IL PALAZZO PISTOIESE ATTRAVERSO I SECOLI

Corso di 4 lezioni condotto dall’Arch. Ph.D. Costantino Ceccanti

LE GRANDI CIVILTÀ
GRANDI SCRITTORI, LIBRI E PERSONAGGI DALL’ANTICHITÀ CLASSICA AL NOVECENTO

Corso di 8 lezioni coordinato dal prof. Piero Santini e condotto insieme ad altri docenti

LAMPI DI GENIO NELLA STORIA DELLA FISICA
CINQUE ESPERIENZE CHE HANNO CAMBIATO LA CONOSCENZA DELL’UNIVERSO, LA CULTURA E LA VITA DELL’UMANITÀ

Corso di 4 lezioni condotto dal prof. Ezio Menchi, in collaborazione con il prof. Attilio Capponi

LETTERATURA E STORIA
Corso di 8 lezioni coordinato dalle prof.sse Laura Diafani e Laura Santanni e condotto insieme ad altri docenti

MEDICINA
Corso di 4 lezioni coordinato dal dott. Andrea Lelli e condotto insieme ad altri docenti

ARTE CONTEMPORANEA
“DUE”. “OPERE VICINE, LONTANE, LONTANISSIME, A CONFRONTO”

Corso di 4 lezioni coordinato dalla prof.ssa Eliana Princi e condotto insieme ad altri docenti

STORIA CONTEMPORANEA
DALL’IDEA D’EUROPA ALLA COSTRUZIONE EUROPE
A
Corso di 8 conferenze coordinato dal prof. Giorgio Petracchi e condotto insieme ad altri docenti

STRANI AMERICANI
INTRODUZIONE AI GRANDI SCRITTORI STATUNITENSI CHE HANNO SCRITTO E VISSUTO “SOPRA LE RIGHE

Corso di 4 lezioni coordinato e condotto da Simone Piazzesi

IL “CHIOSTRO DEI FOLLI”
VOCI E VOLTI DALLA FIRENZE DEL NOVECENTO
Corso di 4 lezioni coordinato e condotto dala prof.ssa Mariangela Maraviglia

CULTURA DI PRIMO NOVECENTO A PISTOIA
UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE RIVISTE

Corso di 4 lezioni coordinato e condotto da Roberto Cadonici ed Edoardo Salvi

PISTOIESI PROTAGONISTI DELLA STORIA E DELLA CULTURA
Corso di 8 lezioni coordinato dal prof. Andrea Ottanelli e condotto insieme al prof. Lorenzo Cristofani

STORIA DELL’ARTE
Corso di 8 lezioni coordinato e condotto dalla dott.ssa Silvia Panichi

LE FATTORIE DELLA PROVINCIA DI PISTOIA
I PARTE

Corso di 7 lezioni e una visita guidata coordinato e condotto dalla dott.ssa Francesca Rafanelli

STORIA DEL PENSIERO POLITICO
NICHILISMO E/O UMANESIMO: TRA MORTE DI DIO E OLTREPASSAMENTO DELL’U
MANO
Corso di 4 lezioni coordinato e condotto dal prof. Danilo Breschi

Per info su date e corsi e iscrizioni:
UNIVERSITÀ “VASCO GAIFFI”
Associazione di Promozione Sociale per la Formazione Permanente
C/O UNISER – Via S.Pertini 358 – PISTOIA – Tel 0573 3620305
E-mail segreteria@univergaiffi.it – Web: www.univergaiffi.it
ORARIO SEGRETERIA
Mattina: dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 12,00.

Nei mesi di luglio e agosto la segreteria rimane chiusa.

Nei giorni di lezione, sarà possibile iscriversi ai corsi direttamente in aula dalle 16,15 alle 16,45.

more

oRARIO

2 (Lunedì) 0:00 - 30 (Lunedì) 0:00

Location

Uniser Pistoia

Via Pertini n. 358,