Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

IN VISITA | MARIA LAI

22set(set 22)0:0026ott(ott 26)17:30IN VISITA | MARIA LAIFino al 23 febbraio 2025, Palazzo de' Rossi, Pistoia

Dettagli dell'evento

Dal 22 settembre 2024 al 23 febbraio 2025 è proposto il nuovo appuntamento di In Visita, il progetto che mette in dialogo opere significative delle Collezioni del Novecento, nel Palazzo de’ Rossi a Pistoia, con gli autori più rappresentativi del ventesimo e ventunesimo secolo. Maria Lai (1919-2013), artista italiana tra le più apprezzate a livello internazionale, per la prima volta esposta a Pistoia, è protagonista della terza edizione di In Visita con l’opera Senza titolo (Geografia), 1982-1988.

L’opera, eseguita con filo cucito su stoffa e velluto, è parte di una serie che l’artista ha realizzato nel corso degli anni Ottanta sul tema della geografia ed è un esempio ragguardevole del metodo creativo e della poetica di Maria Lai, frutto di una riflessione sull’identità delle donne sarde e sul valore simbolico del filo e della tessitura come strumento di relazione. L’opera offre anche l’occasione per riflessioni su alcune specificità dei linguaggi artistici femminili nel Novecento e sul tema della geografia, che l’artista interpretava come metafora della continua tensione umana verso ciò che non si conosce, lo spazio e l’infinito.

All’esposizione è dedicato il catalogo In Visita. Maria Lai, edito da Gli Ori-Pistoia, con testi di Monica Preti, Annamaria Iacuzzi e Francesco Tedeschi, disponibile nei bookshop di Pistoia Musei e nello shop online su pistoiamusei.it

Maria Lai al telaio, foto di Daniela Zedda

IN VISITA | MARIA LAI

22 settembre 2024 – 23 febbraio 2025 – Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi 26, Pistoia
Orari: fino al 31 ottobre, tutti i giorni dalle 10 alle 20. Dal 1° novembre, tutti i giorni dalle 10 alle 18.

L’ingresso è compreso nel biglietto di Collezioni del Novecento

Sabato 12 ottobre, ore 16:30 – Collezioni del Novecento – Palazzo de’ Rossi, Pistoia

LA CURATRICE RACCONTA

Nell’ambito della 20a Giornata del Contemporaneo AMACI, la curatrice Annamaria Iacuzzi ci accompagna alla scoperta dell’opera di Maria Lai “in visita” nelle sale di Palazzo de’ Rossi. La visita coinvolge anche alcune opere esposte nel percorso permanente di Collezioni del Novecento in una riflessione sui temi dell’identità femminile e della rappresentazione del mondo.

Per l’intera Giornata del Contemporaneo, l’ingresso a Palazzo de’ Rossi è gratuito, la partecipazione alla visita guidata è gratuita con prenotazione obbligatoria su pistoiamusei.it o al numero 0573 974267

Sabato 26 ottobre, ore 17:30 – Saloncino della Musica – Palazzo de’ Rossi, Pistoia

CUCIRE E RICUCIRE IL MONDO

Un dialogo aperto al pubblico sui procedimenti e le immagini geografiche nell’arte contemporanea e nell’attualità geopolitica. Intervento di Franco Farinelli, geografo e Professore emerito dell’Alma Mater di Bologna. Con la partecipazione delle artiste Claudia Losi e Zoè Gruni. Coordina Francesco Tedeschi, Università Cattolica di Milano. L’evento è a ingresso gratuito con prenotazione su pistoiamusei.it o al numero 0573 974267

more

oRARIO

Settembre 22 (Domenica) 0:00 - Ottobre 26 (Sabato) 17:30

Location

Palazzo de' Rossi

via de' Rossi, 26