L’iniziativa è promossa con la collaborazione di UNICEF in ricordo di LUISA LUPI, neuropsichiatra infantile e Past President del Comitato UNICEF di Pistoia Il libro ha suscitato un grande interesse e negli USA è stato per mesi ai primi posti delle classifiche.
L’autore Jonathan Haidt è professore universitario a NYC, e già in precedenza aveva indagato la salute mentale giovanile; i suoi studi si posizionano al confine tra la psicologia sociale e la sociologia. Il libro analizza soprattutto i comportamenti e i sentimenti dei ragazzi e delle loro famiglie nella fascia di età che va dagli 11-12 ai 18 anni (Generazione Z – 1995). Nelle 400 pagine, nelle quali il libro si articola, si trovano accurate analisi psicosociologiche nonché dati statistici che mostrano una stretta correlazione fra l’uso di smartphone, social ecc. e l’aumento di stati ansiosi e depressivi nei ragazzi stessi. Introduce e coordina Federica Taddei, Dirigente del Servizio Educazione e Istruzione Comune di Pistoia
Partecipano:
Rino Agostiniani, Direttore Area Pediatria e Neonatologia ASL Toscana Centro – Presidente Società Italiana di Pediatria
Manuela Trinci, Psicoterapeuta Infanzia e Adolescenza -Referente scientifico Ludobiblio AUO Meyer IRCSS.
Bettina Beneventi, Psicologapsicoterapeuta – Responsabile del Centro “L’elefante Invisibile” e Presidente dell’omonima Associazione A.P.S.
Maria Laura Contini, Presidente Comitato Provinciale UNICEF di Pistoia
Donatella Giovannini, Pedagogista
Mercoledì 12 marzo, ore 17-18,30
Saletta Incontri del Servizio Educazione e Istruzione Comune di Pistoia
Via dei Pappagalli, 29 – Pistoia